(avere la meglio)

  • 121quando — {{hw}}{{quando}}{{/hw}}A avv. In quale tempo o momento (nelle prop. interr. dirette e indirette): quando arriverà tuo fratello?; fammi sapere quando verrai | Da –q, da quanto o quale tempo: da quando sei qui? | Di –q, di quale periodo: di quando… …

    Enciclopedia di italiano

  • 122rimediare — {{hw}}{{rimediare}}{{/hw}}A v. intr.  (io rimedio ; aus. avere ) 1 Portare rimedio: rimediare ai danni sofferti; SIN. Ovviare, riparare. 2 Provvedere. B v. tr. (fam.) Mettere insieme, procurarsi (anche fig.): non sappiamo come rimediare la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 123soprassedere — {{hw}}{{soprassedere}}{{/hw}}v. intr.  ( coniug. come sedere ; aus. avere ) Differire l esecuzione di qlco., aspettare prima di decidere o di agire: è meglio soprassedere a questo lavoro …

    Enciclopedia di italiano

  • 124sviluppare — {{hw}}{{sviluppare}}{{/hw}}A v. tr. 1 (lett.) Sciogliere un viluppo: sviluppare un groviglio. 2 Trattare ampiamente: sviluppare un argomento. 3 Far progredire, far aumentare: lo studio sviluppa l intelligenza. 4 Suscitare, produrre: la scintilla… …

    Enciclopedia di italiano

  • 125tacere — {{hw}}{{tacere}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io taccio , tu taci , egli tace , noi tacciamo , voi tacete , essi tacciono ; pass. rem. io tacqui , tu tacesti ; congiunt. pres. io taccia , noi tacciamo , voi tacciate , essi tacciano ; part. pass.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 126abbondare — (ant. abondare) v. intr. [lat. abundare inondare, fuoriuscire ] (io abbóndo, ecc.; aus. avere, e nel sign. 1 anche essere ). 1. [assol., essere in gran quantità o in quantità superiore al bisogno: i viveri abbondano ] ▶◀ ↑ (non com.) ridondare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127accomodare — [dal lat. accommodare ] (io accòmodo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rimettere in buono stato una cosa rovinata] ▶◀ (lett.) acconciare, aggiustare, arrangiare, assestare, correggere, raccomodare, (lett.) racconciare, raggiustare, rettificare, riassettare …

    Enciclopedia Italiana

  • 128avviso — /a v:izo/ s.m. [dal fr. ant. avis, dalla locuz. ce m est à vis, lat. volg. mihi est visum per il class. mihi videtur mi sembra ]. 1. a. [insieme di parole con cui si consiglia o si esorta qualcuno a fare qualcosa] ▶◀ [➨ avvertenza (2. a)].… …

    Enciclopedia Italiana