(avanzato)

  • 71alto — [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre nutrire, far crescere ]. ■ agg. 1. a. [che si eleva dal suolo con uno sviluppo verticale notevole: un a. monte ; alberi d a. fusto ] ▶◀ elevato. ‖ eminente, prominente. ◀▶ basso. b. [di statura… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72antico — (ant. antiquo) [lat. antiquus, der. di ante prima, avanti ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [di età, momento e sim., passati da gran tempo] ▶◀ arcaico, originario, passato, primitivo, remoto, vecchio, (lett.) vetusto. ◀▶ attuale, contemporaneo, moderno …

    Enciclopedia Italiana

  • 73antiquato — agg. [dal lat. antiquatus, part. pass. di antiquare metter fuori d uso ]. 1. [non più in uso o non adeguato all uso moderno: un costume a. ; avere modi a. ] ▶◀ all antica, (iron.) ammuffito, anacronistico, antico, arcaico, arretrato, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74audace — [dal lat. audax acis ]. ■ agg. 1. [che ha coraggio: un a. capitano ] ▶◀ (lett.) animoso, ardimentoso, ardito, baldo, coraggioso, intrepido, valoroso. ◀▶ codardo, pauroso, pavido, pusillanime, timoroso, (lett.) trepido, vigliacco, vile. 2. [che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75avanguardia — /avan gwardja/ s.f. [dal fr. avant garde ]. 1. (milit.) [piccolo reparto che precede, a scopo di sicurezza, truppe in movimento] ▶◀ e ◀▶ [➨ avamposto]. ● Espressioni: fig., essere all avanguardia ▶◀ anticipare (o precorrere) i tempi. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 76avanscoperta — /avansko pɛrta/ s.f. [comp. di avan e scoperta ]. (milit.) [servizio di ricognizione a grande distanza compiuto da un reparto avanzato rispetto al resto delle truppe] ▶◀ ricognizione. ‖ avamposto, avanguardia. ◀▶ retroguardia …

    Enciclopedia Italiana

  • 77avanzo — /a vantso/ s.m. [der. di avanzare2]. 1. [spec. al plur., cibo avanzato: gli a. del pranzo ] ▶◀ (non com.) avanzaticcio, (spreg.) avanzume, residuo, resto, rimasuglio. ● Espressioni: fig., avanzo di galera ➨ ❑. ▲ Locuz. prep.: d avanzo [spec.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78avanzume — /avan tsume/ s.m. [der. di avanzo ], spreg. [cibo avanzato] ▶◀ [➨ avanzo (1)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 79bambino — [da una radice onomatopeica bamb  ]. ■ s.m. 1. (f. a ) a. [essere umano maschio o femmina tra la nascita e l inizio della fanciullezza] ▶◀ (lett., scherz.) bambolo, bimbo, (region.) creatura, (scherz.) marmocchio, (scherz.) moccioso, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80controriformistico — /kontrorifor mistiko/ agg. [der. di controriforma ] (pl. m. ci ). [che è contrario alle riforme] ▶◀ arretrato, conservatore, misoneista, misoneistico, tradizionalista, tradizionalistico. ↑ reazionario. ◀▶ avanzato, innovatore, moderno,… …

    Enciclopedia Italiana