(avanzato)

  • 101sottosviluppato — agg. [comp. di sotto e sviluppato, part. pass. di sviluppare, per calco dell ingl. underdeveloped ]. (econ.) [di regione, nazione e sim., che versa in condizioni economiche, sociali e culturali di sottosviluppo: aiutare i paesi s. ] ▶◀ arretrato …

    Enciclopedia Italiana

  • 102sovrasviluppato — agg. [comp. di sovra e sviluppato, part. pass. di sviluppare ], non com. 1. (econ.) [di paese, zona o popolazione che si trova in condizioni di grande sviluppo economico, sociale, culturale] ▶◀ avanzato, evoluto, industrializzato. ◀▶ arretrato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103superato — agg. [part. pass. di superare ]. [caduto in disuso, passato di moda] ▶◀ anacronistico, antiquato, arcaico, arretrato, démodé, fuori moda, inattuale, medievale, obsoleto, ottocentesco, out, retrivo, sorpassato, vecchio. ↑ ammuffito, antidiluviano …

    Enciclopedia Italiana

  • 104sviluppato — agg. [part. pass. di sviluppare ]. [che ha avuto pieno sviluppo economico: un paese s. ] ▶◀ avanzato, evoluto, florido, progredito. ‖ industrializzato. ◀▶ arretrato, depresso, in via di sviluppo, sottosviluppato …

    Enciclopedia Italiana

  • 105sviluppo — s.m. [der. di sviluppare ]. 1. a. [aumento progressivo: s. delle attività commerciali ] ▶◀ accrescimento, ampliamento, crescita, espansione, incremento, potenziamento, progresso. ◀▶ calo, diminuzione, regresso. ↓ ristagno, stasi. b. (econ.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106tardo — agg. [lat. tardus lento ]. 1. [che manifesta lentezza nel muoversi, nell agire: essere t. nel muoversi ] ▶◀ indolente, lento, (fam.) lungo, torpido. ‖ addormentato, sonnolento. ◀▶ alacre, lesto, pronto, rapido, scattante, solerte, sollecito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107terziario — /ter tsjarjo/ s.m. [dal lat. tertiarius che riceve o contiene un terzo , der. di tertius terzo ], solo al sing. (econ.) [settore di attività (che viene dopo quello agricolo o primario e quello industriale o secondario) che interessa soprattutto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108tozzo — tozzo1 / tɔts:o/ agg. [etimo incerto]. 1. [di persona, poco proporzionato, basso e grosso: un uomo robusto ma un po t. ] ▶◀ (non com.) atticciato, corpacciuto, (non com.) fatticcio, (non com.) membruto, tarchiato, (fam.) tracagnotto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109venerabile — /vene rabile/ [dal lat. venerabĭlis ]. ■ agg. 1. [degno di venerazione: un vecchio v. ; persona di v. aspetto ] ▶◀ onorabile, (lett.) onorando, onorevole, (lett.) venerando, [spec. in senso religioso] sacro. ↓ rispettabile. ◀▶ spregevole, (lett.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 110verde — / verde/ [lat. vĭrĭdis ]. ■ agg. 1. [di colore intermedio tra il giallo e l azzurro] ▶◀ verdeggiante (una v. vallata alpina ), (lett.) viride. ● Espressioni: fig., fam., vedere i sorci verdi ➨ ❑. 2. (estens.) a. [di luogo e sim., ricco di… …

    Enciclopedia Italiana