(attrezzo)

  • 51zappa — zàp·pa s.f. 1. CO attrezzo agricolo costituito da una lama di forma trapezoidale o triangolare fissata perpendicolarmente a un manico di legno, usato per rompere le zolle, spianare la terra, fare solchi e sim. 2. TS milit. trincea bassa e stretta …

    Dizionario italiano

  • 52monoscì — {{hw}}{{monoscì}}{{/hw}}o monoskì s. m. inv. Attrezzo per lo sci d acqua o lo sci alpino, costituito da un solo sci di dimensioni maggiorate, sul quale si appoggiano i piedi | Sport praticato con tale attrezzo …

    Enciclopedia di italiano

  • 53pala (1) — {{hw}}{{pala (1)}{{/hw}}s. f. 1 Attrezzo a mano per smuovere, ammucchiare, caricare terra e materiali, costituito da un ferro piatto e largo fissato a un lungo manico di legno | Attrezzo simile, in un unico pezzo di legno, per infornare e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 54stampo — {{hw}}{{stampo}}{{/hw}}s. m. 1 Attrezzo da cucina, di forme e dimensioni varie, in cui si versano o plasmano sostanze allo stato liquido o pastoso che, solidificando, assumono la forma dell attrezzo stesso: stampo per dolci. 2 Modello di acciaio… …

    Enciclopedia di italiano

  • 55unghia — {{hw}}{{unghia}}{{/hw}}o (raro) ugna s. f. 1 (anat.) Produzione cornea lamellare, caratteristica dei Vertebrati terrestri, che riveste l estremità distale del dito: le unghie dell uomo; le unghie del gatto, del cavallo, del leone | Metter fuori… …

    Enciclopedia di italiano

  • 56zappa — {{hw}}{{zappa}}{{/hw}}(o z ) s. f. Attrezzo manuale per lavorare il terreno, formato da una lama di ferro di forma e dimensioni diverse, fissata ad angolo a un manico di legno | Darsi la zappa sui piedi, (fig.) ragionare contro il proprio… …

    Enciclopedia di italiano

  • 57attrezzare — /at:re ts:are/ v. tr. [der. di attrezzo ] (io attrézzo, ecc.). 1. (marin.) [fornire di attrezzi: a. una nave ] ▶◀ allestire, armare, equipaggiare. ◀▶ disarmare, disattrezzare, sguarnire. 2. (estens.) [rifornire del necessario: a. il laboratorio ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 58bastone — /ba stone/ s.m. [lat. basto onis ]. 1. [ramo sgrossato impiegato per usi diversi] ▶◀ asta, bacchio, batacchio, batocchio, clava, legno, mazza, pertica, randello, stanga, stecca, verga. ‖ asticciola, (lett.) asticciuola, asticella, bacchetta,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59snowboard — / snəʊbɔ:d/, it. / znobɔrd/ s. angloamer. [comp. di snow neve e board asse, tavola ], usato in ital. al masch. (sport.) [attrezzo per scivolare lungo pendii innevati, e lo sport che si pratica con questo attrezzo] ▶◀ monoscì, (fam.) tavola …

    Enciclopedia Italiana

  • 60utensile — /uten sile/, meno com. /u tɛnsile/ s.m. [uso sost. dell agg. utensile : già in latino esisteva il plur. neutro sost. utensilia cose utili spec. per la vita domestica, utensili e su esso è fondata l accentazione piana]. 1. [qualsiasi oggetto che… …

    Enciclopedia Italiana