(attrezzo)

  • 111estensore — e·sten·só·re agg., s.m. 1. agg. CO che estende 2. agg. TS anat. di muscolo, che permette il movimento di estensione di un arto o di un organo; anche s.m. 3. s.m. TS burocr. chi compila, chi redige, spec. un documento legale a titolo non personale …

    Dizionario italiano

  • 112falce — fàl·ce s.f. 1a. AU attrezzo agricolo con manico di legno e lama ricurva per tagliare gli steli delle piante erbacee | il grano è alla falce, vicino alla falce, è maturo per essere falciato | mettere la falce nel campo altrui, all altrui messe,… …

    Dizionario italiano

  • 113falcione — fal·ció·ne s.m. 1. accr. → falce 2. TS agr. attrezzo costituito da tre o quattro ferri dentati fissati su grosso manico, spec. per trinciare il foraggio per il bestiame 3. OB TS arm. antica arma costituita da una falce montata su un asta …

    Dizionario italiano

  • 114ferro — fèr·ro s.m. 1a. FO metallo di colore grigio argenteo impiegato, per la sua duttilità, nella fabbricazione di molti oggetti e nella preparazione di leghe: estrazione, produzione, lavorazione del ferro; composto del ferro, lega di ferro; un blocco …

    Dizionario italiano

  • 115fischiare — fi·schià·re v.intr. e tr. AU 1a. v.intr. (avere) produrre un suono acuto e prolungato, con la bocca, con uno strumento, un attrezzo, ecc.: non saper fischiare, fischiare allegramente, fischiare con due dita in bocca; fischiare con un fischietto,… …

    Dizionario italiano

  • 116forca — fór·ca s.f. AU 1. attrezzo agricolo usato per rimuovere fieno, paglia e sim., formato da un lungo manico di legno con inserita una forcella di ferro con due o più denti lievemente arcuati 2a. patibolo per impiccare formato da due pali infissi nel …

    Dizionario italiano

  • 117forcone — for·có·ne s.m. 1. CO attrezzo formato da un asta di legno terminante in un ferro munito di tre o più rebbi disposti a pettine, usato spec. per lavori agricoli o per ammucchiare e caricare letame o altri materiali 2. TS stor. arma formata da un… …

    Dizionario italiano

  • 118fune — fù·ne s.f. 1. AD corda grossa e robusta costituita da fili vegetali, di fibra sintetica o metallici, usata per sollevare, trainare o legare: la fune delle campane, le funi dell ascensore, la fune del pozzo; la fune per arrampicare Sinonimi: 2cavo …

    Dizionario italiano

  • 119ginnico — gìn·ni·co agg. CO relativo alla ginnastica: esercizio ginnico; gara, manifestazione ginnica; attrezzo ginnico: che serve per fare ginnastica | estens., agile, atletico: slancio, passo ginnico {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 120girafiliere — gi·ra·fi·liè·re s.m.inv. TS tecn. attrezzo a due manici per fare ruotare manualmente una filiera durante il lavoro di filettatura esterna di tubi, bulloni, ecc {{line}} {{/line}} DATA: 1959. ETIMO: comp. di gira e del pl. di filiera …

    Dizionario italiano