(attività fisica)

  • 71cervello — /tʃer vɛl:o/ s.m. [lat. cerĕbellum, dim. di cerĕbrum cervello ] (pl. i ; nel sign. 2. b, anche le cervella ). 1. (anat.) [parte anteriore della massa encefalica] ▶◀ (ant.) cerebro, materia grigia. ⇑ encefalo. 2. (fig.) a. [capacità di intendere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72gabinetto — /gabi net:o/ s.m. [dal fr. cabinet, dim. di cabine cabina ]. 1. [vano di un abitazione, di un edificio e sim., in cui si trovano i servizi igienici] ▶◀ bagno, (pop.) cesso, (non com.) licet, (non com.) luogo di decenza, toilette, (disus.) toletta …

    Enciclopedia Italiana

  • 73ginnastica — /dʒi n:astika/ s.f. [dal lat. (ars ) gymnastĭca, gr. gymnastikḗ (tékhnē ), der. di gymnázō fare esercizi ginnici ]. (sport.) [attività che tende, mediante una serie ordinata di esercizi, a sviluppare l apparato muscolare e a dare robustezza e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74possa — / pɔs:a/ s.f. [der. del tema poss della coniug. di potere (posso, possiamo, ecc.)], ant. [attività spirituale e fisica, spec. in quanto capacità di affermazione sugli altri] ▶◀ energia, forza, gagliardia, (ant.) possanza, potenza, potere, vigore …

    Enciclopedia Italiana

  • 75sapere — sapere1 /sa pere/ (ant. o dial. savere) s.m. [uso sost. di sapere2] (pl., non com., saperi ). [insieme di informazioni, nozioni, ecc., che si sono acquisite con lo studio o attraverso l esperienza, o che comunque si possiedono: ostentazione del… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76senso — / sɛnso/ s.m. [lat. sensus us, der. di sentire percepire ]. 1. (fisiol.) [ciascuna delle distinte funzioni per cui l organismo vivente raccoglie gli stimoli interni e esterni e li trasmette al sistema nervoso centrale: organi di s. ] ▶◀ sensorio …

    Enciclopedia Italiana

  • 77spirito — spirito1 / spirito/ s.m. [dal lat. spiritus us soffio, respiro, spirito vitale , der. di spirare ]. 1. (filos.) [principio di vita religiosa, morale, intellettuale di cui l uomo è in vari modi e in varia misura partecipe e per il quale si eleva… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78nero — A agg. 1. scurissimo, corvino, atro (lett.), bruno intenso, moro, carbone, ebano □ (fam.) abbronzato CFR. bianco, chiaro, candido 2. (est., spec. di cielo) buio, fosco, cupo, oscuro, tenebroso, plumbeo CONTR. luminoso …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 79scuola — s. f. 1. istituzioni scolastiche □ istituto 2. (est.) insegnamento, educazione, formazione, istruzione, studio □ tirocinio 3. (est.) edificio scolastico 4. insegnanti …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 80vivacità — s. f. 1. (lett., di pianta) vitalità, rigoglio CONTR. languore, stentatezza 2. (fisica) esuberanza, dinamicità, alacrità, attività, dinamismo, agilità, slancio, vigoria, energia, vigore CONTR. stanchezza, torpidezza, apatia, pesantezza, lentezza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione