(attività fisica)

  • 51legato — 1le·gà·to s.m. 1. TS stor. in Roma antica, rappresentante del potere politico centrale inviato nelle province con mansioni varie, spec. come coadiutore di un magistrato e talvolta anche come governatore | luogotenente di un generale 2. OB… …

    Dizionario italiano

  • 52massa — màs·sa s.f., avv. FO 1. s.f., quantità di materia solida o fluida, omogenea o eterogenea, di forma e aspetto definito o indefinito, unita in modo da formare un tutto compatto: massa informe, di terra | porzione massiccia e compatta di materiale,… …

    Dizionario italiano

  • 53meccanicismo — mec·ca·ni·cì·smo s.m. 1. TS filos. concezione filosofica che spiega le proprietà degli oggetti e ogni aspetto della realtà naturale e storica mediante le sole leggi della materia e del movimento, negando la presenza di un entità superiore… …

    Dizionario italiano

  • 54meccanico — mec·cà·ni·co agg., s.m. AU 1. agg., relativo alla meccanica come parte della fisica: leggi meccaniche, principio meccanico 2. agg., di processo o fenomeno, spec. naturale, che avviene spontaneamente senza essere provocato da fattori chimici,… …

    Dizionario italiano

  • 55muscolo — mù·sco·lo s.m. 1. AD spec. al pl., ciascuno degli organi che contraendosi e distendendosi consentono il movimento degli organismi animali o di qualche loro parte: scaldare i muscoli prima di una gara | TS anat., fisiol. organo dotato di proprietà …

    Dizionario italiano

  • 56panpsichismo — pan·psi·chì·smo s.m. TS filos. ogni dottrina che attribuisce alla realtà fisica forze e attività proprie dell anima umana {{line}} {{/line}} VARIANTI: pampsichismo. DATA: av. 1952. ETIMO: comp. di pan e psichismo …

    Dizionario italiano

  • 57potenza — po·tèn·za s.f. FO 1a. l essere potente; autorità, prestigio, influenza di una persona: ha una notevole potenza all interno dell azienda | la potenza divina, di Dio, onnipotenza Sinonimi: autorevolezza, forza, importanza, influenza, 1potere,… …

    Dizionario italiano

  • 58sfacchinare — sfac·chi·nà·re v.intr. (avere) CO colloq., lavorare a lungo e con grande fatica fisica; sgobbare: ho sfacchinato tutto il giorno in casa | dedicarsi senza sosta e con sacrificio a un attività intellettuale: sfacchinare sui libri Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 59sviluppo — svi·lùp·po s.m. 1. FO lo sviluppare, lo svilupparsi; accrescimento progressivo, potenziamento: favorire, rallentare lo sviluppo di un attività, lo sviluppo del commercio, dell industria | TS econ., sociol. crescita del prodotto pro capite per un… …

    Dizionario italiano

  • 60torpore — tor·pó·re s.m. 1. CO TS med. stato fisico caratterizzato dalla diminuzione di sensibilità del corpo o di una sua parte con rallentamento dell attività biologica, dovuto spec. a stati tossici, malattie e fattori climatici 2. CO fig., pigrizia,… …

    Dizionario italiano