(attività fisica)

  • 41Руская, Я — Я Руская Jia Ruskaja (Eugenia Borissenko) Имя при рождении: Евгения Фёдоровна Борисенко Род деятельности …

    Википедия

  • 42Я Руская — Jia Ruskaja (Eugenia Borissenko) …

    Википедия

  • 43abituale — a·bi·tu·à·le agg. CO 1. solito, usuale: occupazioni, attività abituali Sinonimi: 1comune, consueto, normale, ordinario, usuale. Contrari: eccezionale, inconsueto, insolito, inusuale, straordinario. 2. di qcn., che fa qcs. per abitudine: cliente,… …

    Dizionario italiano

  • 44animale — 1a·ni·mà·le s.m. 1a. FO ogni organismo vivente dotato di sensi e movimento: zona desertica in cui non vivono né animali né piante 1b. TS zool. organismo del regno degli Animali dotato di vita, di moto e di sensi, che non è in grado di formare… …

    Dizionario italiano

  • 45branca — bràn·ca s.f. CO 1a. zampa di animale fornita di artigli, granfia: il falco prese la preda fra le branche, con le branche Sinonimi: granfia, grinfia. 1b. estens., spec. al pl., mano avida, pronta ad afferrare; fig., balia, potere: finire nelle… …

    Dizionario italiano

  • 46cervello — cer·vèl·lo s.m. 1a. FO l organo racchiuso nella cavità del cranio, encefalo | TS anat. l organo più grande e più importante dell encefalo, costituito da due emisferi e occupante la maggior parte della scatola cranica dei vertebrati e dell uomo,… …

    Dizionario italiano

  • 47corrispondere — cor·ri·spón·de·re v.intr. e tr. (io corrispóndo) I. v.intr. (avere) FO I 1a. essere conforme, uguale: ciò che dici non corrisponde al vero, quella persona corrisponde perfettamente alla descrizione che ne hai fatto Sinonimi: coincidere,… …

    Dizionario italiano

  • 48inerzia — i·nèr·zia s.f. 1. AU l essere inerte, stato di totale inattività, di abbandono fisico e mentale dovuto a pigrizia, mancanza di iniziativa, di intraprendenza, ecc.: vivere nell inerzia, abbandonarsi all inerzia, scuotersi dall inerzia; inerzia… …

    Dizionario italiano

  • 49istinto — i·stìn·to s.m. 1a. AU impulso innato che in ogni essere vivente deriva da disposizioni e condizionamenti congeniti e ha per scopo la conservazione dell individuo e della specie: azioni dettate dall istinto 1b. TS filos. nella concezione… …

    Dizionario italiano

  • 50languire — lan·guì·re v.intr. (avere) CO 1. diventare debole, fiacco; ridursi in uno stato di estrema prostrazione fisica e morale: languire per una grave malattia, per la fame, per la miseria Sinonimi: illanguidire, illanguidirsi, indebolirsi, infiacchirsi …

    Dizionario italiano