(attaccare discorso)

  • 21cucire — cu·cì·re v.tr. AU 1. unire, per mezzo di ago e filo o strumenti analoghi, pezzi di stoffa, cuoio e sim.: cucire uno strappo della giacca; anche ass.: cucire bene, male Sinonimi: attaccare. 2. confezionare un indumento: cucire un vestito 3. CO… …

    Dizionario italiano

  • 22bottone — {{hw}}{{bottone}}{{/hw}}s. m. 1 Piccolo disco di materiale vario, talvolta ricoperto di tessuto: infilato nell occhiello, serve per allacciare le parti di un indumento o di una scarpa, o per ornare | Attaccare un bottone a qlcu., (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23avviare — [der. di via2, col pref. a 1] (io avvìo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [condurre lungo un percorso, spingere su una strada e sim., anche fig. e assol., con la prep. a del secondo arg.: a. una recluta al proprio reparto ; a. a una professione ] ▶◀ guidare …

    Enciclopedia Italiana

  • 24esordire — /ezor dire/ v. intr. [dal lat. exordiri, in origine cominciare a tessere ] (io esordisco, tu esordisci, ecc.; aus. avere ). 1. [iniziare un discorso, un argomentazione e sim., con la prep. con : e. con una citazione ] ▶◀ attaccare, cominciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25frammentare — [der. di frammento ] (io framménto, ecc.). ■ v. tr. 1. [ridurre in frammenti] ▶◀ frantumare, sminuzzare, spezzettare, [riferito a pane e sim.] sbriciolare. 2. (estens.) [rendere diviso in tante piccole parti, a scapito della coesione del tutto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26principiare — [der. di principio ] (io princìpio, ecc.), lett., region. ■ v. tr. [dare avvio a qualcosa, anche con le prep. con, a seguite dall inf.: p. un discorso ; principiò col dire che non avrebbe mai ceduto ; p. a scrivere ] ▶◀ (fam.) attaccare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27saltare — [lat. saltare, intens. di salire saltare ]. ■ v. intr. 1. a. (aus. avere ) [staccarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo sospeso in aria, con tutti e due i piedi sollevati e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28sotto — / sot:o/ [lat. subtus, avv., der. di sŭb sotto ]. ■ prep. 1. [in una posizione più bassa o sulla quale si trova qualcosa, anche nelle perifr. prep. sotto a e al di sotto di : mise un piattino s. la bottiglia ; s. alla (o al di sotto della )… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29aggiungere — A v. tr. 1. unire, aggregare, allegare, annettere, associare, addizionare, sommare, accompagnare, mescolare □ apporre □ attaccare □ conglobare, interpolare □ connettere, congiungere □ accrescere, arricchire, aumentare, completare □ conferire,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30appoggiare — A v. tr. 1. addossare, accostare □ sovrapporre □ poggiare, basare □ (di gomito e sim.) puntare, puntellare CONTR. scostare, allontanare 2. (est.) posare delicatamente, deporre …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione