(assuefazione)

  • 31dipendenza — /dipen dɛntsa/ (ant. dependenza) s.f. [der. di dipendere ; nel sign. 3. a, sull es. del fr. dépendance ]. 1. [impossibilità di determinare da soli le condizioni della propria esistenza, anche in senso psicologico: d. dai genitori ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32stupefacente — /stupefa tʃɛnte/ [part. pres. di stupefare ]. ■ agg. 1. [che desta stupore: una notizia s. ; è stato di un arroganza s. ] ▶◀ (fam.) da capogiro, eccezionale, sbalorditivo, sorprendente, strabiliante, straordinario. ◀▶ comune, normale, ordinario,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33svezzamento — /zvets:a mento/ s.m. [der. di svezzare ]. 1. [abbandono di un vizio, di un abitudine] ▶◀ disassuefazione, divezzamento. ◀▶ assuefazione, (non com.) avvezzamento. 2. [passaggio del bambino da un alimentazione esclusivamente lattea a una più ricca… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34acclimatazione — s. f. 1. acclimazione, adattamento al clima 2. abitudine, assuefazione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 35mitridatismo — [dal nome di Mitridate, re del Ponto, che si era assuefatto ai veleni] s. m. assuefazione ai veleni …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione