(assiduità)

  • 31frequentazione — {{hw}}{{frequentazione}}{{/hw}}s. f. Il visitare con una certa assiduità una persona, una famiglia, un ambiente …

    Enciclopedia di italiano

  • 32frequentemente — {{hw}}{{frequentemente}}{{/hw}}avv. Spesso, con assiduità …

    Enciclopedia di italiano

  • 33frequenza — {{hw}}{{frequenza}}{{/hw}}s. f. 1 La condizione di ciò che accade o si ripete molte volte: la frequenza delle visite; CONTR. Rarità. 2 Assiduità di qlcu. in un luogo o a qlco.: la frequenza alle lezioni; CONTR. Assenza. 3 Affollamento: la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 34mente — {{hw}}{{mente}}{{/hw}}s. f. 1 Intelligenza, intelletto: mente lucida, acuta, calcolatrice | Illuminare, aprire, la mente a qlcu., fargli capire qlco. che ignorava del tutto | Far mente locale, concentrarsi in un determinato argomento | Fantasia,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 35asiduitate — ASIDUITÁTE s.f. Stăruinţă, silinţă, sârguinţă, perseverenţă, tenacitate manifestate în realizarea unui scop. [pr.: du i ] – Din fr. assiduité, lat. assiduitas, atis. Trimis de cata, 11.11.2004. Sursa: DEX 98  ASIDUITÁTE s. v. perseverenţă.… …

    Dicționar Român

  • 36abituale — agg. [dal lat. mediev. habitualis, der. del lat. habitus us abitudine ]. 1. [conforme all abitudine: regola, comportamento a. ] ▶◀ comune, consueto, corrente, normale, ordinario, quotidiano, regolare, solito, tipico, usuale. ◀▶ anomalo, atipico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37dedito — / dɛdito/ agg. [dal lat. dedĭtus, part. pass. di dedĕre dare senza condizioni , nel rifl. arrendersi, sottomettersi ] (con la prep. a ). 1. [che attende con assiduità a qualche cosa: esser d. al commercio ] ▶◀ dedicato, impegnato (in), votato. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 38diligenza — diligenza1 /dili dʒɛntsa/ s.f. [dal lat. diligentia ]. [esattezza nell operare: studiare con d. ] ▶◀ accuratezza, assiduità, coscienziosità, cura, meticolosità, rigore, scrupolo, scrupolosità, solerzia. ↑ zelo. ↓ attenzione, impegno.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39frequentazione — /frekwenta tsjone/ s.f. [dal lat. frequentatio onis ]. 1. [il frequentare luoghi o persone] ▶◀ assiduità. ‖ confidenza, consuetudine, dimestichezza, familiarità. ◀▶ estraneità. 2. (estens., lett.) [lettura assidua: la f. dei classici ] ▶◀ studio …

    Enciclopedia Italiana

  • 40impegno — /im peɲo/ s.m. [der. di impegnare ]. 1. a. [vincolo morale assunto verso qualcuno: fare fronte ai propri i. ] ▶◀ obbligo. ‖ garanzia, promessa. b. [attività che richiede di essere eseguita: questa settimana ho molti i. ] ▶◀ incombenza.‖compito,… …

    Enciclopedia Italiana