(assiduità)

  • 21lavoratore — la·vo·ra·tó·re agg., s.m. AU 1. agg., relativo a chi lavora: ceto lavoratore 2. s.m., chi lavora esercitando una professione, un mestiere: lavoratore agricolo, del commercio, dell industria | spec. al pl., nel linguaggio politico e sindacale,… …

    Dizionario italiano

  • 22perseveranza — per·se·ve·ràn·za s.f. 1. CO costanza, tenacia nel perseguire i propri obiettivi o nel tenere fede ai propri ideali: perseveranza nello studio, nella ricerca, procedere con perseveranza | anche con connotazione negativa: perseveranza nel vizio,… …

    Dizionario italiano

  • 23praticare — pra·ti·cà·re v.tr. e intr. (io pràtico) AU 1. v.tr., mettere in pratica, attuare: praticare la carità, il bene, la virtù, praticare una cura, praticare una teoria | osservare come usanza, come costume: praticare la poligamia, praticare la… …

    Dizionario italiano

  • 24regolarità — re·go·la·ri·tà s.f.inv. CO 1. l essere regolare, conforme alle regole: regolarità di un concorso, regolarità di una procedura Contrari: irregolarità. 2. proporzione, armonia dei tratti: regolarità dei lineamenti, del volto Contrari: irregolarità …

    Dizionario italiano

  • 25reimmergersi — re·im·mèr·ger·si v.pronom.intr. (io mi reimmèrgo) CO 1. immergersi di nuovo: reimmergersi nell acqua 2. fig., ritornare a fare qcs., dedicarsi di nuovo con assiduità: reimmergersi nei propri pensieri, nel lavoro {{line}} {{/line}} NOTA… …

    Dizionario italiano

  • 26sgobbone — sgob·bó·ne s.m. CO chi lavora o studia con assiduità, tenacia e grande applicazione, spec. per supplire a carenza di ingegno e intelligenza {{line}} {{/line}} DATA: 1841 …

    Dizionario italiano

  • 27solito — sò·li·to agg., s.m. FO 1. agg., che è uguale alle altre volte, abituale, consueto: la solita vita, il solito tran tran, le solite chiacchiere Sinonimi: consueto, normale, tradizionale, usuale. Contrari: anomalo, eccezionale, inabituale,… …

    Dizionario italiano

  • 28tenacia — te·nà·cia s.f. 1. TS tecn., fal., bot., agr. non com. → tenacità 2. CO fig., forza, costanza nella volontà, nell azione, nei sentimenti: tenacia di propositi, di affetti; applicarsi con grande tenacia; combattere, studiare con tenacia Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 29attorno — {{hw}}{{attorno}}{{/hw}}A avv. In giro, all intorno | Levarsi qlcu. o qlco. d –a, (fig.) liberarsene, sbrigarsene | Darsi attorno (o d –a), darsi da fare. B ¡ nella locuz. prep. attorno a, intorno a | Stare attorno a qlco., (fig.) attendere ad… …

    Enciclopedia di italiano

  • 30frequentare — {{hw}}{{frequentare}}{{/hw}}A v. tr.  (io frequento ) 1 Visitare spesso un luogo per dovere, abitudine, lavoro e sim.: frequentare la chiesa, il teatro, il circolo. 2 Praticare con frequenza: frequentare gli uomini politici; SIN. Bazzicare. B v.… …

    Enciclopedia di italiano