(assiduità)

  • 11assiduamente — as·si·du·a·mén·te avv. CO in modo assiduo, con assiduità: frequentare assiduamente una persona Sinonimi: costantemente, frequentemente, regolarmente. Contrari: di tanto in tanto, saltuariamente. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1342 …

    Dizionario italiano

  • 12atleta — a·tlè·ta s.m. e f. AU 1. chi pratica con assiduità o in forma agonistica un attività sportiva, spec. l atletica leggera Sinonimi: agonista. 2. fig., persona dal fisico prestante 3. OB LE fig., strenuo difensore di un nobile ideale: l amoroso… …

    Dizionario italiano

  • 13costanza — co·stàn·za s.f. 1. AU perseveranza, fermezza: dimostrare costanza negli studi Sinonimi: assiduità, fermezza, ostinazione, regolarità, stabilità. Contrari: alternanza, inalterabilità, incostanza, irregolarità, mobilità. 2. TS scient. invariabilità …

    Dizionario italiano

  • 14dedito — dè·di·to agg. CO che si dedica con impegno e assiduità a un attività, che mostra vivo interesse per qcs.: è tutto dedito ai suoi studi letterari | dominato da un abitudine riprovevole o viziosa: completamente dedito all alcol, al gioco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 15devozione — de·vo·zió·ne s.f. CO 1a. profonda venerazione per la divinità, un mistero religioso e sim.: devozione alla Beata Vergine, alla Passione 1b. raccoglimento proprio delle manifestazioni di fede, degli atti di culto: pregare con devozione, assistere… …

    Dizionario italiano

  • 16frequentare — fre·quen·tà·re v.tr., v.intr. (io frequènto) FO 1a. v.tr., visitare spesso, recarsi abitualmente: frequentare un bar, un locale notturno, frequentare la chiesa | incontrare con assiduità: frequentare gli amici, un gruppo di persone, lo frequento… …

    Dizionario italiano

  • 17immergersi — im·mèr·ger·si v.pronom.intr. (io mi immèrgo) CO 1. entrare completamente in un liquido o in una sostanza semiliquida: immergersi nell acqua, nel fango; immergersi nella vasca | discendere al di sotto della superficie dell acqua in profondità: i… …

    Dizionario italiano

  • 18incostanza — in·co·stàn·za s.f. CO 1. l essere incostante, tendenza a mutare in continuazione: incostanza del tempo, della stagione, della fortuna Sinonimi: instabilità, mutabilità, mutevolezza, variabilità. Contrari: costanza, inalterabilità, stabilità. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 19infaticabilità — in·fa·ti·ca·bi·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere infaticabile, il non sentire la fatica Sinonimi: instancabilità. 2. fig., il perseguire tenacemente uno scopo Sinonimi: assiduità, costanza, instancabilità, perseveranza, tenacia. Contrari: incostanza …

    Dizionario italiano

  • 20intenso — in·tèn·so agg. AU 1a. di un fenomeno, che si manifesta con forza, violenza, in forma acuta: caldo, freddo intenso, nebbia, pioggia intensa, suono intenso, luce intensa, profumo, odore intenso, sapore, gusto intenso | di una sensazione, che è… …

    Dizionario italiano