(asciutto)

  • 111inferno — 1in·fèr·no s.m., agg. 1. s.m. FO nella concezione cristiana, luogo di dannazione e di eterno dolore destinato alle anime dei peccatori non pentiti: essere condannato all inferno; meritare l i; i tormenti dell inferno; soffrire, patire le pene… …

    Dizionario italiano

  • 112insecchire — in·sec·chì·re v.intr. e tr. BU 1a. v.intr. (essere) diventare secco, seccarsi Sinonimi: insecchirsi. 1b. v.intr. (essere) dimagrire 2a. v.tr., rendere secco, seccare 2b. v.tr., rendere magro, scarno 2c. v.tr., fig., rendere asciutto, essenziale:… …

    Dizionario italiano

  • 113interglaciale — in·ter·gla·cià·le agg. TS geol. di periodo compreso tra due delle quattro glaciazioni del Quaternario, caratterizzato da clima mite e asciutto {{line}} {{/line}} DATA: 1917. ETIMO: der. di glaciale con inter , cfr. ted. interglazial …

    Dizionario italiano

  • 114madido — mà·di·do agg. CO umido, bagnato alla superficie, spec. di parte del corpo cosparsa di goccioline di sudore, acqua o altro liquido: avere la fronte madida di sudore Sinonimi: bagnato, grondante, rorido. Contrari: asciutto. {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 115magro — mà·gro agg., s.m. FO 1a. agg., di persona, animale o parte del corpo, che ha scarso tessuto adiposo: essere magro, un uomo alto e magro, vacche magre, mani magre e ossute, un viso magro e pallido | magro come un acciuga, come un chiodo, come uno… …

    Dizionario italiano

  • 116mingherlino — min·gher·lì·no agg. 1. CO snello, smilzo, magro, asciutto di corporatura e basso di statura; che ha una costituzione fisica gracile, una salute cagionevole: un ragazzo mingherlino Contrari: aitante, atletico, forzuto, in carne, muscoloso, robusto …

    Dizionario italiano

  • 117nervosamente — ner·vo·sa·mén·te avv. CO 1. con nervosismo, con stizza o malumore: gli rispose nervosamente di non seccarlo | con ansia e agitazione: passeggiava nervosamente fuori dalla sala parto Sinonimi: stizzosamente | ansiosamente, convulsamente,… …

    Dizionario italiano

  • 118nervoso — ner·vó·so agg., s.m. FO 1. agg., relativo ai nervi: infiammazione nervosa; spec. con riferimento ad aspetti psichici o mentali: crisi, malattia, tensione nervosa 2. agg., facile al malumore, irritabile; irrequieto, agitato: la stanchezza mi rende …

    Dizionario italiano

  • 119nervuto — ner·vù·to agg. 1. LE che ha una corporatura asciutta e nervosa | solcato da nervature rilevate: lunghe ali | di tenue vetro nervute (D Annunzio) 2. OB fig., asciutto e conciso {{line}} {{/line}} DATA: av. 1574 …

    Dizionario italiano

  • 120orvieto — or·viè·to, or·vié·to s.m. CO TS enol. vino bianco, di colore giallo paglierino, asciutto e profumato, prodotto nella zona di Orvieto con prevalenza di uve trebbiano {{line}} {{/line}} DATA: 1869. ETIMO: da Orvieto, v. anche orvietano …

    Dizionario italiano