(arrivare)

  • 111cena — cé·na s.f. FO pasto della sera: è ora di cena, andare a cena, invitare qcn. a cena fuori, la cena è servita alle otto; essere a cena da qcn., essere invitato a cenare a casa di qcn. | le vivande che si consumano durante il pasto serale: la cena è …

    Dizionario italiano

  • 112centesimo — cen·tè·si·mo agg.num.ord., s.m. CO 1a. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero cento (rappresentato da 100° nella numerazione araba e da C in quella romana): arrivare centesimo ad una gara, il… …

    Dizionario italiano

  • 113cercare — cer·cà·re v.tr. (io cérco) FO 1a. tentare di trovare qcn. o qcs.: cercare le chiavi nella borsa, cercare l interruttore al buio, cercare un libro sugli scaffali di una libreria, cercare una persona tra la folla 1b. ass., frugare attentamente,… …

    Dizionario italiano

  • 114certo — cèr·to agg., agg.indef., pron.indef.m., s.m., avv. I. agg. FO I 1. di qcs., che non si può mettere assolutamente in dubbio; indubitabile, indiscutibile: un fatto, un avvenimento certo; una prova, una notizia, una fonte certa; sapere, credere,… …

    Dizionario italiano

  • 115chiamare — chia·mà·re v.tr. FO 1a. rivolgersi a qcn. per attirare la sua attenzione, parlargli, ecc.: chiamare qcn. per nome, con un fischio, con un cenno; chiamare qcn. da lontano, ad alta voce; chiamare al telefono; chiamare il cane | anche fig., il… …

    Dizionario italiano

  • 116cima — cì·ma s.f. FO 1. la parte più alta di qcs., sommità: la cima del campanile, le cime degli alberi, c è un nido lassù in cima; l estremità superiore di qcs.: l ufficio è in cima alle scale; il suo nome è in cima alla lista Sinonimi: sommità, sommo …

    Dizionario italiano

  • 117civilizzarsi — ci·vi·liz·zàr·si v.pronom.intr. CO arrivare alla civiltà | scherz., acquisire aspetto e maniere più civili, più educate: non è più orso come prima, ha incominciato anche lui a civilizzarsi Sinonimi: incivilirsi. Contrari: imbarbarire …

    Dizionario italiano

  • 118cognizione — co·gni·zió·ne s.f. CO 1. conoscenza: la cognizione del bene e del male, cognizione di una serie di fatti Sinonimi: coscienza, idea. 2. spec. al pl., nozioni: acquistare nuove cognizioni, avere approfondite cognizioni storiche | complesso di… …

    Dizionario italiano

  • 119coltello — col·tèl·lo s.m. 1. FO arnese formato da una lama affilata inserita in un manico, usato come utensile per tagliare o anche come arma: coltello da cucina, da tavola, da pesce, da frutta, da innesto; tagliare, affettare, incidere qcs. col coltello;… …

    Dizionario italiano

  • 120componimento — com·po·ni·mén·to s.m. CO 1. il comporre e il suo risultato 2a. opera letteraria, più raramente musicale: componimento poetico 2b. estens., esercitazione scritta assegnata agli studenti come esercizio scolastico: fare, svolgere un componimento su… …

    Dizionario italiano