(arrestare)

  • 61incagliare — 1in·ca·glià·re v.intr., v.tr. CO 1. v.intr. (essere) incagliarsi: la nave incagliò in una secca 2. v.tr. BU far arenare | fig., ostacolare, arrestare con impedimenti, difficoltà e sim. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1557. ETIMO: dallo sp. encallar …

    Dizionario italiano

  • 62inibire — i·ni·bì·re v.tr. 1. CO vietare con un atto d autorità: inibire a qcn. l accesso a un archivio, a una biblioteca | estens., proibire, impedire: inibire l uso di alcolici Sinonimi: impedire, interdire. Contrari: autorizzare, concedere, consentire,… …

    Dizionario italiano

  • 63insabbiare — in·sab·bià·re v.tr. CO 1. coprire di sabbia, nascondere con la sabbia | sporcare di sabbia: ho insabbiato tutto il vestito 2. fig., arrestare, impedire il normale svolgimento di qcs., non far procedere: insabbiare un inchiesta, un provvedimento | …

    Dizionario italiano

  • 64meretricio — 1me·re·trì·cio s.m. 1. CO prostituzione: esercitare il meretricio, arrestare qcn. per meretricio 2. OB luogo dove stanno le prostitute {{line}} {{/line}} DATA: av. 1294. ETIMO: dal lat. meretrīcĭu(m) nt., v. anche meretrice. 2me·re·trì·cio agg.… …

    Dizionario italiano

  • 65parare — pa·rà·re v.tr. 1a. AD ornare con paramenti: parare a lutto, parare la chiesa per la cerimonia | adornare in modo sontuoso: parare a festa le strade Sinonimi: addobbare. 1b. LE preparare, apprestare: fece parare un convito (Boccaccio), chi certe… …

    Dizionario italiano

  • 66perditempo — per·di·tèm·po s.m.inv., s.m. e f.inv. 1a. s.m.inv. CO attività, faccenda, intralcio e sim., che fa perdere tempo inutilmente: certe lungaggini burocratiche sono solo inutili perditempo 1b. s.m.inv. TS ferr. il tempo necessario ad avviare e… …

    Dizionario italiano

  • 67pizzicare — piz·zi·cà·re v.tr. e intr. (io pìzzico) AD 1a. v.tr., stringere fra il pollice e l indice una parte del corpo, con maggiore o minore forza: pizzicare il braccio a qcn. 1b. v.tr., colloq., pungere: mi ha pizzicato una vespa | anche ass.: le… …

    Dizionario italiano

  • 68prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 69rattenere — rat·te·né·re v.tr. (io rattèngo) LE 1. trattenere: qui si rivolse e qui rattenne il passo (Petrarca) | arrestare, frenare o cercare di fermare il corso di qcs. o il movimento di qcn. 2. fig., contenere, trattenere un emozione o un sentimento |… …

    Dizionario italiano

  • 70rifermare — ri·fer·mà·re v.tr. (io riférmo) 1. CO fermare, fissare, bloccare di nuovo | fermare, arrestare di nuovo una cosa o una persona in movimento 2. LE confermare: avendo col cavaliere i patti rifermati (Boccaccio) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1348… …

    Dizionario italiano