(argomentazione)

  • 71viziosità — vi·zio·si·tà s.f.inv. CO 1. l essere vizioso | l avere un carattere vizioso: viziosità di una persona 2. erroneità, difettosità: viziosità di un ragionamento, di un argomentazione Sinonimi: difettosità. {{line}} {{/line}} VARIANTI: viziositade,… …

    Dizionario italiano

  • 72acrobatismo — {{hw}}{{acrobatismo}}{{/hw}}s. m. 1 Arte, attività dell acrobata. 2 (fig.) Argomentazione sofisticata …

    Enciclopedia di italiano

  • 73conclusione — {{hw}}{{conclusione}}{{/hw}}s. f. 1 Compimento di ciò che era già iniziato: la conclusione di un processo | In –c, per concludere; SIN. Esito, fine. 2 Deduzione, argomentazione logica: venire alla conclusione | Trarre le conclusioni, farsi un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 74confutare — {{hw}}{{confutare}}{{/hw}}v. tr.  (io confuto  o confuto ) Controbattere un argomentazione dimostrandone l erroneità o l infondatezza; SIN. Contraddire, ribattere …

    Enciclopedia di italiano

  • 75confutazione — {{hw}}{{confutazione}}{{/hw}}s. f. Argomentazione orale o scritta con la quale si confuta …

    Enciclopedia di italiano

  • 76dimostrazione — {{hw}}{{dimostrazione}}{{/hw}}s. f. 1 Attestazione, prova: dimostrazione d affetto, di simpatia | Esibizione, sfoggio: una dimostrazione di forza. 2 Argomentazione con cui si prova la verità di un assunto: la dimostrazione di un teorema |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 77paradosso (1) — {{hw}}{{paradosso (1)}{{/hw}}s. m. 1 Argomentazione in apparenza corretta ma che porta a conclusioni contraddittorie. 2 (est.) Asserzione incredibile, in netto contrasto con la comune opinione: è un paradosso quello che dici; SIN. Assurdità |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 78probativo — {{hw}}{{probativo}}{{/hw}}agg. Che costituisce una prova, che ha lo scopo di provare: argomentazione probativa …

    Enciclopedia di italiano

  • 79ragionamento — {{hw}}{{ragionamento}}{{/hw}}s. m. 1 Riflessione per arrivare a una conclusione seguendo un procedimento logico | Argomentazione, dimostrazione: perdersi in inutili ragionamenti. 2 (filos.) Operazione mentale mediante la quale si ricava una… …

    Enciclopedia di italiano

  • 80ragione — {{hw}}{{ragione}}{{/hw}}s. f.  ( troncato in ragion  in alcune locuz. : a ragion veduta ; la ragion di Stato ; la ragion d essere  e sim. ) 1 La facoltà di pensare stabilendo rapporti e legami tra i concetti, di giudicare bene discernendo il vero …

    Enciclopedia di italiano