(argomentazione)

  • 61sodo — sò·do agg., s.m., avv. 1. agg. AD del corpo o di una sua parte, che presenta compattezza e tonicità muscolare, che si avverte compatto allo sguardo e al tatto: un bimbo paffuto e sodo, guance sode Sinonimi: compatto, 1pieno. Contrari: cascante,… …

    Dizionario italiano

  • 62sofisma — so·fì·sma s.m. 1. TS filos. argomentazione fallace e capziosa che presenta apparenza di verosimiglianza e validità, in realtà fondata su un procedimento logico di errori formali o ambiguità linguistiche 2. CO estens., qualunque ragionamento… …

    Dizionario italiano

  • 63sofisticheria — so·fi·sti·che·rì·a s.f. CO 1. l essere sofistico, cavilloso: la sua sofisticheria è insopportabile 2. argomentazione o ragionamento sofistico, cavilloso: smettiamola infine con queste sofisticherie! Sinonimi: cavillo, sofisma. {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 64sofistico — so·fì·sti·co agg., s.m. 1a. agg. TS filos. relativo alla sofistica o ai sofisti: scuola sofistica, insegnamento sofistico 1b. agg. TS filos. che costituisce o presenta uno o più sofismi: argomentazione sofistica 2. agg. CO estens., che ha i… …

    Dizionario italiano

  • 65solidità — so·li·di·tà s.f.inv. CO 1. l essere solido, robusto, stabile: la solidità di un edificio, di una costruzione Sinonimi: resistenza, robustezza, saldezza, stabilità. Contrari: debolezza, fragilità. 2. fig., stabilità economica: la solidità di una… …

    Dizionario italiano

  • 66sostenersi — so·ste·nér·si v.pronom.intr. (io mi sostèngo) CO 1. mantenersi ritto, tenersi in piedi: non riuscire a sostenersi; anche rec.: i due ubriachi si sostenevano a vicenda per non cadere Sinonimi: reggersi; sorreggersi. 2. mantenersi vigoroso,… …

    Dizionario italiano

  • 67surrettizio — 1sur·ret·tì·zio agg. TS dir. di atto giuridico, che occulta intenzionalmente qualche particolare rilevante: dichiarazione, esposizione surrettizia dei fatti | CO estens., di azione, modo di fare, ecc., caratterizzato da reticenza, macchinazione e …

    Dizionario italiano

  • 68traballante — tra·bal·làn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → traballare 2a. agg. CO malfermo, instabile, insicuro: un tavolo traballante, una passerella traballante Sinonimi: insicuro, instabile, vacillante. 2b. agg. CO fig., che è in crisi, precario: un governo… …

    Dizionario italiano

  • 69trilemma — tri·lèm·ma s.m. TS log. argomentazione simile al dilemma, composta di tre alternative possibili {{line}} {{/line}} DATA: 1960. ETIMO: comp. di tri e 1lemma …

    Dizionario italiano

  • 70valere — va·lé·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (essere) avere potere, autorità, influenza: una persona, una carica che vale, il tuo aiuto può valere molto, tu qui non vali nulla Sinonimi: contare, pesare, significare. 2a. v.intr. (essere) avere efficacia,… …

    Dizionario italiano