(argomentazione)

  • 111solidità — s.f. [dal lat. solidĭtas atis ]. 1. [l essere saldo: la s. di una costruzione ] ▶◀ resistenza, robustezza, saldezza, stabilità. ◀▶ debolezza, fragilità. 2. (fig.) a. [di teoria, argomentazione e sim., l essere fondato su solide basi: la s. della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112sostanza — /so stantsa/ (ant. sustanza e sustanzia) s.f. [dal lat. substantia essenza, realtà; mezzi di sussistenza , der. di substare stare sotto , sul modello del gr. hypóstasis ]. 1. (filos.) [nelle filosofie dualistiche, ciò che permane sotto il mutare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113stringato — agg. [part. pass. di stringare ]. 1. (non com.) [legato o avvolto molto strettamente: era tutta s. nel busto ] ▶◀ serrato, stretto, (fam., scherz.) strizzato. 2. (fig.) [di discorso, stile e sim., caratterizzato da brevità e concisione: un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114stringente — /strin dʒɛnte/ agg. [part. pres. di stringere ]. 1. [che richiede pronta soluzione o immediato interessamento: necessità s. ] ▶◀ (non com.) cogente, impellente, incalzante, incombente, urgente. 2. (fig.) [di discorso, argomentazione e sim., che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115struttura — s.f. [dal lat. structura, der. di struĕre costruire, ammassare ]. 1. a. [complesso e distribuzione degli elementi di un organismo, una costruzione e sim., considerati in rapporto di correlazione e d interdipendenza, e il modo in cui i singoli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116tallone — /ta l:one/ s.m. [lat. pop. talo ōnis, der. del lat. class. talus malleolo, caviglia, tallone ; alcuni sign. dal fr. talon ]. 1. a. (anat.) [regione posteriore e inferiore del piede umano] ▶◀ Ⓖ [nell uso com.] calcagno. ● Espressioni (con uso… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117via — via1 [lat. via via , che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via andare per la (propria) strada ]. ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v. ; pussa v.! ] ● Espressioni: andare via ➨ ❑; fam., buttare (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118zoppo — / tsɔp:o/ o / dzɔp:o/ [lat. cloppus (in glosse), alterato forse per incrocio con zanca ]. ■ agg. 1. [di persona, animale, arto e sim. che, per cause anatomiche o funzionali, cammina o si muove in modo difettoso: un uomo z. ; gamba z. ; rimanere z …

    Enciclopedia Italiana

  • 119ab absurdo — Latino: per assurdo. Si dice di un argomentazione volta a dimostrare la verità attraverso gli assurdi che si dovrebbero ammettere accettando il suo contrario. Oggi si usa soprattutto per le dimostrazioni matematiche …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 120accordo —    accòrdo    (s.m.) premesse della argomentazione …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani