(aprire)

  • 31rinserrare — rin·ser·rà·re v.tr. (io rinsèrro) CO 1. serrare di nuovo: rinserrare il cancello Sinonimi: chiudere. Contrari: aprire. 2. rinchiudere Sinonimi: chiudere. Contrari: aprire. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1519. ETIMO: der. di serrare con rin …

    Dizionario italiano

  • 32sbrecciare — sbrec·cià·re v.tr. (io sbréccio) CO 1a. aprire una fenditura o una crepa nel muro 1b. produrre una scheggiatura sul bordo di un recipiente di porcellana, ceramica e sim. 2. fig., guastare un atmosfera o un sentimento 3. TS milit. non com., aprire …

    Dizionario italiano

  • 33schiavare — 1schia·và·re v.tr. BU liberare dai chiodi, schiodare o, anche, aprire scardinando o forzando un chiavistello, una serratura, ecc. {{line}} {{/line}} DATA: 1348 53. ETIMO: der. di 1chiavare con s . 2schia·và·re v.tr. BU aprire una porta, una… …

    Dizionario italiano

  • 34schiudere — schiù·de·re v.tr. CO 1. aprire lievemente: schiudere gli occhi, la bocca; schiudere le ali, spiegarle | aprire in parte o con lentezza una porta, una finestra, ecc.: schiudere l uscio, le imposte Sinonimi: dischiudere. Contrari: chiudere, serrare …

    Dizionario italiano

  • 35sforzare — 1sfor·zà·re v.tr. e intr. (io sfòrzo) CO 1. v.tr., sottoporre a uno sforzo di particolare intensità: sforzare i muscoli, la voce, il motore Sinonimi: forzare. 2a. v.tr., costringere o cercare di convincere qcn. a fare qcs.: sforzare qcn. a… …

    Dizionario italiano

  • 36socchiudere — soc·chiù·de·re v.tr. CO chiudere non completamente o aprire appena, lasciando uno spiraglio in modo che passi aria o luce: socchiudere la porta, la finestra; socchiudere la bocca, le labbra, gli occhi, le palpebre, chiudere o aprire parzialmente …

    Dizionario italiano

  • 37sparare — 1spa·rà·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (avere) azionare un arma da fuoco dopo averla caricata, facendone partire uno o più proiettili: sparare a, contro qcn., sparare alla selvaggina, gli spararono al petto, alle spalle | di arma da fuoco, far… …

    Dizionario italiano

  • 38squarciare — squar·cià·re v.tr. CO 1a. spaccare, aprire con violenza, con un solo colpo da cima a fondo, da parte a parte; lacerare, dilaniare: la mina gli ha squarciato il petto Sinonimi: lacerare. 1b. strappare con forza, ridurre in brandelli: squarciare le …

    Dizionario italiano

  • 39ventaglio — ven·tà·glio s.m. AD 1. oggetto per farsi vento, per lo più costituito da una striscia di carta, seta e sim., incollata su sottili stecche congiunte e imperniate a un estremità in modo da potersi aprire e chiudere su se stesse: agitare il… …

    Dizionario italiano

  • 40riaprire — {{hw}}{{riaprire}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come aprire ) 1 Aprire di nuovo: riaprire una cassa | Riaprire una ferita, (fig.) rinnovare un dolore. 2 (fig.) Riprendere un attività, una funzione, spec. nei riguardi del pubblico: riaprire un… …

    Enciclopedia di italiano