(aprire)

  • 21sbarrare — v. tr. [der. di sbarra o, anche, di barra col pref. s (nel sign. 5)]. 1. a. [chiudere con una sbarra: s. la porta ; un cancello sbarrava l ingresso alla villa ] ▶◀ barrare, bloccare, chiudere, serrare, sprangare. ◀▶ aprire, sbloccare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22sbottonare — [der. di bottone, col pref. s (nel sign. 1), in contrapp. ad abbottonare ] (io sbottóno, ecc.). ■ v. tr. 1. [aprire la parte abbottonata di indumenti e sim., liberando i bottoni dagli occhielli: s. la giacca ] ▶◀ ‖ sganciare, slacciare, [aprendo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23Viva la Vida Tour — Promotional poster for 2009 tour …

    Wikipedia

  • 24apertura — a·per·tù·ra s.f. AD 1a. l aprire, l aprirsi: l apertura della porta è difficoltosa, apertura dei regali; l apertura di una voragine ha interrotto la strada; apertura di un testamento 1b. passaggio aperto, varco: un apertura nella roccia, nella… …

    Dizionario italiano

  • 25apri- — à·pri conf. che serve ad aprire, che apre: apribottiglie, apriporta, apriscatole | che, chi apre: apripista {{line}} {{/line}} ETIMO: da aprire …

    Dizionario italiano

  • 26buio — bù·io agg., s.m. 1a. agg. FO senza luce, oscuro: una notte buia, stanze buie | di cielo, tempo e sim., molto nuvoloso | LE regni bui, valle buia, l inferno Sinonimi: oscuro, 1scuro, tenebroso, tetro. Contrari: chiaro, lucente, luminoso. 1b. agg.… …

    Dizionario italiano

  • 27dissuggellare — dis·sug·gel·là·re v.tr. (io dissuggèllo) CO di lettere o plichi, aprire togliendo i sigilli | BU fig., aprire, dischiudere: dissuggellare le labbra; svelare: dissuggellare un segreto Sinonimi: dissigillare. {{line}} {{/line}} VARIANTI:… …

    Dizionario italiano

  • 28fiatare — fia·tà·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (avere) BU respirare, alitare | OB del vento, spirare, alitare Sinonimi: alitare, respirare | soffiare, 1spirare. 2. v.intr. (avere) AD parlare, aprire bocca, spec. per protestare o lamentarsi: non avere il… …

    Dizionario italiano

  • 29finestra — fi·nè·stra s.f. 1. FO apertura praticata nei muri esterni di un edificio, gener. fornita di un intelaiatura cui sono applicati vetri o altro materiale trasparente, che permette di far prendere aria e luce agli ambienti interni: la finestra che dà …

    Dizionario italiano

  • 30impiantare — im·pian·tà·re v.tr. CO 1. predisporre gli elementi di base di una struttura o di un congegno per iniziarne la costruzione o per avviarne il funzionamento: impiantare un capannone, un traliccio, un motore | installare: impiantare il telefono, una… …

    Dizionario italiano