(aprire)

  • 111chiavetta — chia·vét·ta s.f. 1. dim. → chiave 2a. CO piccolo utensile di metallo costituito da un cannello pieno con un estremità forata usato per aprire le scatolette di carne, ecc. 2b. CO piccolo utensile per caricare meccanismi a molla 3a. CO rubinetto… …

    Dizionario italiano

  • 112citofonare — ci·to·fo·nà·re v.intr. (io citòfono; avere) CO comunicare attraverso il citofono: mi ha citofonato per chiedermi di scendere, citofona a tua mamma per farti aprire; anche v.tr.: citofonami una risposta {{line}} {{/line}} DATA: 1963 …

    Dizionario italiano

  • 113cofano — cò·fa·no s.m. 1. AD portellone apribile che chiude il vano motore o il portabagagli di un autoveicolo: aprire, chiudere il cofano; estens., il portabagagli stesso: metti le valigie nel cofano | copertura metallica mobile di motori e… …

    Dizionario italiano

  • 114cominciare — co·min·cià·re v.tr., intr., s.m. FO 1. v.tr., anche ass., iniziare, incominciare, dare un inizio: ho cominciato la mia nuova ricerca, ieri ho cominciato il mio nuovo lavoro; tutto sta a cominciare: il difficile è solo all inizio Sinonimi: aprire …

    Dizionario italiano

  • 115concludere — con·clù·de·re v.tr., v.intr. FO 1. v.tr., portare a compimento, a effetto qcs.: concludere un affare, un trattato, un alleanza Sinonimi: perfezionare, portare a termine. Contrari: 1abbozzare, avviare, intavolare. 2. v.tr., riuscire a realizzare… …

    Dizionario italiano

  • 116contattore — con·tat·tó·re s.m. TS elettr. apparecchio per chiudere e aprire circuiti elettrici mediante un comando elettromagnetico a distanza | dispositivo per stabilire contatti tra più conduttori o circuiti elettrici {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 117contestare — con·te·stà·re v.tr., v.intr. (io contèsto) 1. v.tr. TS dir. notificare formalmente: contestare un accusa, una contravvenzione Sinonimi: intimare. 2. v.tr. AU mettere in dubbio, in discussione: contestare un diritto, un affermazione Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 118conto — 1cón·to s.m. 1. FO operazione aritmetica; calcolo, conteggio: fare un conto, i conti; controllare, sbagliare i conti | il conto torna, i conti tornano: non ci sono errori, fig., la situazione è chiara | fig., calcolo, valutazione; previsione,… …

    Dizionario italiano

  • 119coprire — co·prì·re v.tr. (io còpro) FO 1a. riparare o nascondere alla vista qcs. mettendocene sopra, davanti o attorno un altra: coprire una parete con un arazzo, copri il tegame con un coperchio, copri la soluzione e leggi l indovinello, coprire il muro… …

    Dizionario italiano

  • 120corrente — 1cor·rèn·te p.pres., agg., s.f., s.m., avv. I. p.pres. → correre II. agg. II 1a. LE che corre; rapido, veloce: giungono in guisa d un diluvio accolto | di mille rivi gli Arabi correnti (Tasso) Sinonimi: celere, spedito, 1svelto. Contrari: 1fermo …

    Dizionario italiano