(aprire)

  • 101apritoio — a·pri·tó·io s.m. TS tess. macchina per aprire le fibre tessili e liberarle dalle impurità {{line}} {{/line}} DATA: 1961 …

    Dizionario italiano

  • 102apritura — a·pri·tù·ra s.f. OB 1. l aprire, l aprirsi 2. apertura, fessura, spacco 3. gola di montagna 4. TS tess. apertura dei fiocchi di cotone per pulirli 5. OB TS ling. → iato {{line}} {{/line}} DATA: av. 1306 …

    Dizionario italiano

  • 103banca — 1bàn·ca s.f. 1. FO azienda intermediaria che riceve in deposito, presta o investe denaro, o compie altri servizi finanziari: aprire un conto in banca, pagare le bollette tramite banca, lavorare in banca, impiegato, direttore di banca, banca… …

    Dizionario italiano

  • 104beante — 1be·àn·te agg. BU aperto, spalancato (ed è termine usato spec. nella terminologia medica, con riferimento a vasi sanguigni, o geologica, con riferimento a fenomeni carsici) {{line}} {{/line}} DATA: 1908. ETIMO: dal fr. béant, p.pres. di béer… …

    Dizionario italiano

  • 105bocca — bóc·ca s.f. FO 1a. cavità che nell uomo e negli animali costituisce la prima parte dell apparato digerente, nei vertebrati collegata anche con l apparato respiratorio, nell uomo posta nella parte inferiore del viso, e anche organo della fonazione …

    Dizionario italiano

  • 106breccia — 1bréc·cia s.f. CO 1a. varco aperto con cannonate, mine o sim. in una cinta muraria o altra opera difensiva per penetrarvi con truppe di assalto: aprire una breccia, la breccia di Porta Pia | anche fig.: il centravanti ha aperto una breccia nella… …

    Dizionario italiano

  • 107bussare — bus·sà·re v.intr., v.tr. 1. v.intr. (avere) AD battere spec. a una porta per farsi aprire o per chiedere il permesso di entrare: bussare alla porta, al portone, chi bussa a quest ora?; colloq., bussare a qcn., alla porta di qcn. Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 108calare — ca·là·re v.tr. e intr. FO 1a. v.intr. (essere) andare verso il basso, scendere, spec. lentamente o gradualmente: il gregge cala in pianura | di popolazioni, spec. provenienti dal nord, invadere un territorio: i barbari calarono in Italia; anche… …

    Dizionario italiano

  • 109calcola — càl·co·la s.f. 1. TS tess. spec. al pl., in un telaio a mano, ognuno dei regoli manovrati da pedali che servono ad aprire e chiudere i fili dell ordito 2. TS tecn. estens., meccanismo che funziona in modo analogo alla calcola del telaio {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 110casa — cà·sa s.f. FO 1a. edificio suddiviso in stanze o in appartamenti, adibito spec. ad abitazione: casa di legno, casa prefabbricata; una casa di sei piani, casa di città, di campagna; casa signorile, con giardino; grande come una casa, grandissimo… …

    Dizionario italiano