(apposizione)

  • 1apposizione — /ap:ozi tsjone/ s.f. [dal lat. appositio onis, der. di appōnĕre apporre ]. [l apporre] ▶◀ applicazione. ‖ aggiunta …

    Enciclopedia Italiana

  • 2apposizione — ap·po·si·zió·ne s.f. 1. CO l apporre: apposizione di una firma 2. TS gramm. sostantivo o sintagma nominale posto accanto a un altro per determinarlo (per es. il re Enrico VIII) 3. TS bot. accrescimento della parete cellulare dovuto a deposito di… …

    Dizionario italiano

  • 3apposizione — {{hw}}{{apposizione}}{{/hw}}s. f. 1 Atto dell apporre | (est.) Ciò che è apposto. 2 (ling.) Sostantivo, solo o accompagnato da altre parole, che si unisce a un altro per meglio determinarlo (es. ‘il poeta’ Dante) …

    Enciclopedia di italiano

  • 4apposizione — pl.f. apposizioni …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5apposizione — s. f. aggiunta, complemento, supplemento CONTR. detrazione, sottrazione, defalco …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6altro — àl·tro agg.indef., pron.indef.m., avv. FO I. agg.indef. I 1. diverso, differente da persona o cosa già indicata: voltati dall altra parte; erano altri tempi; è arrivato con un altra amica Sinonimi: differente, distinto, separato. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 7appositivo — ap·po·si·tì·vo agg. 1. BU aggiuntivo, complementare 2. TS gramm. che ha la funzione di apposizione: elemento appositivo 3. LE falso, fittizio: sotto nome appositivo d altro padre (Boccaccio) {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1336 nell accez. 3. ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 8come — có·me avv., cong., s.m. FO 1. avv., in proposizioni comparative indica somiglianza, identità: nel modo che, alla maniera di: giallo come un limone, mangiare come un lupo, volersi bene come fratelli; tutto è andato come previsto, ho fatto come… …

    Dizionario italiano

  • 9Gesù — Ge·sù n.p.m., s.m.inv., inter. 1. n.p.m., nome del fondatore della religione cristiana che identifica in lui il Figlio di Dio incarnato; anche seguito dall apposizione Cristo: pregare Gesù, credere in Gesù Cristo Sinonimi: Cristo. 2. s.m.inv. CO… …

    Dizionario italiano

  • 10giovane — gió·va·ne agg., s.m. e f. FO 1a. agg., di qcn., che è nell età compresa tra la tarda adolescenza e la maturità: una giovane studentessa, una coppia di giovani fidanzati | estens., che non è ancora vecchio: a quarant anni ci si sente ancora… …

    Dizionario italiano