(andare fuori)

  • 61usare — u·sà·re v.tr., v.intr. FO 1a. v.tr., adoperare, utilizzare, impiegare qcs., spec. per fini determinati: usare le forbici, il trapano, la lavatrice, posso usare il tuo telefono?; sai usare il computer?, saper usare qcs., essere molto abile nell… …

    Dizionario italiano

  • 62tornare — [lat. tornare lavorare al tornio, far girare sul tornio ] (io tórno, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [avviarsi, essere diretti al luogo da cui si era partiti o da cui ci si era allontanati, con le prep. a, in o assol.: t. in città ; t. al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63dentro — {{hw}}{{dentro}}{{/hw}}A avv. 1 Nell interno, nella parte interna: entrare, spingere dentro | Andare, mettere, essere –d, (fig.) andare, mettere, essere in carcere | O dentro o fuori, (fig.) invito a prendere una decisione | In –d, verso la parte …

    Enciclopedia di italiano

  • 64allontanare — [der. di lontano, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. a. [mettere lontano, anche con la prep. da del secondo arg.: a. una sedia dalla parete ] ▶◀ discostare, distaccare, distanziare, scostare, separare, spaziare, staccare. ◀▶ accostare, (ant., scherz.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65strada — s.f. [lat. tardo strata (sottint. via ), femm. sost. di stratus, part. pass. di sternĕre stendere, selciare ; propr. (via) massicciata ]. 1. (edil.) [striscia di terreno, più o meno lunga e di sezione per lo più costante, attrezzata per il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66cacciare — A v. tr. 1. inseguire, cercare, ricercare, braccare 2. (qlcu. da un luogo o una carica) allontanare, scacciare, espellere, epurare, bandire, esiliare, licenziare, mandare via, sbaraccare (fam.), escludere □ ributtare, ricacciare, risospingere □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 67scappare — v. intr. 1. darsi alla fuga, fuggire □ svignarsela (fam.), evadere, uscire, filare, scantonare, scampare, sgusciare, sgattaiolare, dileguarsi, darsela a gambe, schizzare, alzare i tacchi, pigliare il volo CONTR. resistere, attaccare □ arrivare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 68sbattere — / zbat:ere/ [der. di battere, col pref. s (nel sign. 6)]. ■ v. tr. 1. a. [muovere con vigore e rapidità qualcosa: s. i tappeti ] ▶◀ agitare, battere, (non com.) sbatacchiare, scuotere. b. [rimescolare con energici colpi di frullino, frusta e sim …

    Enciclopedia Italiana

  • 69schizzare — /ski ts:are/ [voce di origine onomatopeica]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [di sostanza liquida, uscire fuori improvvisamente e con forza: lo spumante è schizzato fuori dalla bottiglia ] ▶◀ (tosc.) sbuzzare, sprizzare, zampillare. ↓ fuoriuscire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70 — pron. rifl. [lat. sē ]. [forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers. usata soltanto quand è riferita al sogg., indifferentemente masch. o femm., sing. o plur.: parlare di sé ] ▶◀ sé stesso (o medesimo). ◀▶ altri. ● Espressioni: fig …

    Enciclopedia Italiana