(andare fuori)

  • 21sclerare — scle·rà·re v.intr. (io sclèro; avere) CO gerg., andare fuori di testa, impazzire Sinonimi: impazzire, sclerarsi. {{line}} {{/line}} DATA: 1995. ETIMO: der. di (arterio)scler(osi), con riferimento al decadimento mentale prodotto da tale malattia,… …

    Dizionario italiano

  • 22sortire — 1sor·tì·re v.tr. 1a. LE estrarre a sorte: chi de di voi combatter sortirete (Ariosto) 1b. LE assegnare in sorte, destinare: giorni ... | che sì fugaci e brevi il cielo a noi sortì (Leopardi) 2a. BU avere in sorte 2b. CO estens., avere come… …

    Dizionario italiano

  • 23tema — 1tè·ma s.m. 1a. AU argomento, questione da trattare in un discorso o in uno scritto: abbiamo discusso molti temi | OB LE anche s.f.: la tema piacque alla lieta brigata (Boccaccio) | AU soggetto di un componimento scolastico: andare fuori tema,… …

    Dizionario italiano

  • 24imballare (1) — {{hw}}{{imballare (1)}{{/hw}}v. tr. 1 Confezionare in balle: imballare la lana. 2 Sistemare le merci entro contenitori adatti per il trasporto, il magazzinaggio e la vendita: imballare libri. imballare (2) {{hw}}{{imballare (2)}{{/hw}}A v. tr.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25impazzire — /impa ts:ire/ v. intr. [der. di pazzo, col pref. in 1] (io impazzisco, tu impazzisci, ecc.; aus. essere ). 1. [perdere l uso della ragione] ▶◀ ammattire, (fam.) dare di testa, (fam.) perdere il ben dell intelletto, (gerg., roman.) sbroccare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26ordinare — [dal lat. ordinare mettere in ordine, dare assetto , der. di ordo dĭnis ordine ] (io órdino, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [disporre in ordine un insieme di oggetti, di elementi, ecc.: o. i libri, le idee ] ▶◀ mettere in ordine, riordinare, sistemare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27rotta — rotta1 / rot:a/ s.f. [lat. rupta, part. pass. femm. di rumpĕre rompere ]. 1. a. [il rompere o il rompersi] ▶◀ rottura. ▲ Locuz. prep.: fam., a rotta di collo [a velocità elevata e pericolosa] ▶◀ a precipizio, a rompicollo, a scavezzacollo, in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28sconfinare — v. intr. [der. di confine, col pref. s (nel sign. 3)] (aus. avere e raram. essere ). 1. [uscire dai confini del proprio paese o dai limiti di una proprietà, anche con la prep. in : s. nel paese vicino ] ▶◀ ‖ entrare, penetrare. ◀▶ rientrare (da) …

    Enciclopedia Italiana

  • 29seminato — [part. pass. di seminare ]. ■ agg. 1. (agr.) [di terreno e sim., su cui è stata sparsa la semente: un campo s. a grano ] ▶◀ coltivato. 2. (estens.) [di superficie e sim., su cui è distribuita irregolarmente una grande quantità di qualcosa, con la …

    Enciclopedia Italiana

  • 30assì — uscire, allontanarsi da un luogo, andare fuori casa …

    Dizionario Materano