(ampiezza)

  • 51fiume — fiù·me s.m. FO 1. corso d acqua a regime costante di considerevole lunghezza (abbr. F.): la sorgente, la foce di un fiume, gli affluenti di un fiume; fiume navigabile, fiume in piena 2. estens., iperb., quantità di liquido che scorre in… …

    Dizionario italiano

  • 52gherone — ghe·ró·ne s.m. 1. TS sart. lembo triangolare di stoffa applicato alle cuciture laterali di un capo di vestiario, spec. una camicia, per aumentarne l ampiezza | OB LE falda, lembo: alzandosi i gheroni della gonnella (Boccaccio) 2. TS arald. pezza… …

    Dizionario italiano

  • 53gradinata — gra·di·nà·ta s.f. CO 1a. serie, ordine di gradini di una certa ampiezza, che costituiscono l accesso a un edificio, a una costruzione spec. monumentale: gradinata di una basilica, la gradinata dell altare maggiore Sinonimi: scalinata. 1b. strada …

    Dizionario italiano

  • 54grandangolare — gran·dan·go·là·re agg., s.m. TS ott. agg., di obiettivo fotografico o cinematografico, dotato di un campo di ampiezza maggiore rispetto a quella degli obiettivi normali | s.m. → grandangolo {{line}} {{/line}} DATA: 1956 …

    Dizionario italiano

  • 55grandangolo — gran·dàn·go·lo s.m. TS ott. obiettivo fotografico o cinematografico dotato di un campo di ampiezza maggiore rispetto a quella degli obiettivi normali Sinonimi: grandangolare, obiettivo panoramico. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di …

    Dizionario italiano

  • 56grandezza — gran·déz·za s.f. 1a. AU l insieme delle dimensioni (volume, capacità, ampiezza, superficie) di un corpo o di un oggetto: la grandezza di una casa, di un prato, un aereo di media grandezza | misura, dimensione: mi serve una busta di grandezza… …

    Dizionario italiano

  • 57incisura — in·ci·sù·ra s.f. TS scient. incisione, intaglio, solco o fessura stretta e profonda | TS anat. depressione di ampiezza e profondità variabili, a contorni netti, sul margine di un organo {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1325. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 58interferenza — in·ter·fe·rèn·za s.f. 1a. TS fis. somma di due o più campi di radiazione (acustici, elettromagnetici, ottici, ecc.) che produce un campo risultante il quale, a seconda della fase relativa e a parità di frequenza, produce un ampiezza risultante… …

    Dizionario italiano

  • 59-ismo — ì·smo suff. è presente in sostantivi maschili di origine greca e latina, ed è produttivamente usato, aggiunto a sostantivi, aggettivi, sporadicamente a confissi e verbi, nella formazione di sostantivi maschili astratti (alcuni dei quali usati… …

    Dizionario italiano

  • 60larghezza — lar·ghéz·za s.f. AD 1a. estensione lineare di qualcosa rispetto alla sua dimensione minore: la larghezza di un fiume; la larghezza di un foglio, di un quadro: la misura del lato che fa da base; la larghezza di una stanza: la misura del lato… …

    Dizionario italiano