(ampiezza)

  • 11amplificare — am·pli·fi·cà·re v.tr. (io amplìfico) CO 1. svolgere, sviluppare con maggiore ampiezza, ampliare: amplificare un concetto Sinonimi: accrescere, ampliare, ingrandire. Contrari: restringere, ridurre. 2. fig., far apparire maggiore rispetto al reale …

    Dizionario italiano

  • 12angustia — an·gù·stia s.f. CO 1a. estrema ristrettezza di spazio: l angustia di un luogo | estens., scarsità, limitatezza di tempo Sinonimi: strettezza. Contrari: larghezza, vastità, ampiezza. 1b. fig., ristrettezza economica, penuria: le angustie… …

    Dizionario italiano

  • 13apertura — a·per·tù·ra s.f. AD 1a. l aprire, l aprirsi: l apertura della porta è difficoltosa, apertura dei regali; l apertura di una voragine ha interrotto la strada; apertura di un testamento 1b. passaggio aperto, varco: un apertura nella roccia, nella… …

    Dizionario italiano

  • 14contrasto — con·trà·sto s.m. 1a. CO ostacolo, impedimento: trovare contrasto in qcs. Sinonimi: impedimento. 1b. AU litigio: avere un contrasto su qcs., appianare un contrasto, sono i soliti contrasti tra fidanzati | TS milit. conflitto armato, scontro:… …

    Dizionario italiano

  • 15distendersi — di·stèn·der·si v.pronom.intr. (io mi distèndo) CO 1. diventare meno teso, allentarsi | fig., rilassarsi: dopo molta tensione finalmente riesco a distendermi Sinonimi: stendersi, allentarsi, rilasciarsi | abbandonarsi. Contrari: contrarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 16limitatezza — li·mi·ta·téz·za s.f. CO 1. l essere limitato, contenuto entro certi limiti: la limitatezza dell esperienza umana | ristrettezza, mediocrità: limitatezza di vedute, limitatezza mentale Sinonimi: angustia, esiguità, modestia, pochezza, povertà |… …

    Dizionario italiano

  • 17stretto — strét·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → stringere, stringersi 2. agg. AD serrato, premuto in modo molto forte: il nodo della cravatta è troppo stretto, tenere i pugni stretti | anche in funz. avv.: abbracciarsi stretti, tenere stretta la… …

    Dizionario italiano

  • 18vastità — va·sti·tà s.f.inv. CO 1. l essere vasto: la vastità del deserto, dell oceano, di un territorio; anche fig.: vastità di un silenzio Sinonimi: ampiezza, immensità, larghezza, smisuratezza. Contrari: angustia, limitatezza, ristrettezza. 2. spazio… …

    Dizionario italiano

  • 19apertura — {{hw}}{{apertura}}{{/hw}}s. f. 1 L aprire, l aprirsi: l apertura di una porta; CONTR. Chiusura. 2 Fenditura, spaccatura: un apertura nella parete. 3 Ampiezza | Apertura alare, ingombro massimo trasversale di un aereo | Apertura visiva, ampiezza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 20brevità — s.f. [dal lat. brevĭtas atis, der. di brevis breve ]. 1. [l essere breve, corta durata: la b. della vita ] ▶◀ (non com.) cortezza, limitatezza, piccolezza, ristrettezza. ◀▶ ampiezza, lunghezza. 2. [l essere breve nel parlare o nello scrivere]… …

    Enciclopedia Italiana