(ammontare)

  • 81debito pubblico —   Eng. public debt   E l ammontare delle passività assunte dalla pubblica amministrazione …

    Glossario di economia e finanza

  • 82derivati —   Contratti finanziari il cui valore dipende dal valore di una o più attività sottostanti. Possono essere quotati sui mercati regolamentati e quindi standardizzati per scadenze, ammontare e termine di consegna, oppure configurati sulle specifiche …

    Glossario di economia e finanza

  • 83fondi aggiunti —   Eng. new money   Si intendono quei fondi generati dalla differenza tra l ammontare nominale di un prestito obbligazionario in estinzione e quello del prestito emesso in occasione del rimborso del primo. Riguardano sia le emissioni di privati… …

    Glossario di economia e finanza

  • 84frazionamento —   Eng. stock split   Processo attraverso il quale viene incrementato il numero di azioni in circolazione e contestualmente viene ridotto il loro valore nominale, lasciando inalterato l ammontare del capitale sociale. L operazione opposta è… …

    Glossario di economia e finanza

  • 85gold standard —   Sistema monetario di cambi fissi determinati dalla parità di ciascuna moneta rispetto all oro. In questo sistema, ogni divisa si può convertire in un predeterminato ammontare d oro dietro la presentazione dei biglietti di banca presso la Banca… …

    Glossario di economia e finanza

  • 86investimenti a reddito fisso —   Eng. Fixed income investments   E quel titolo che è in grado di offrire un interesse fisso lungo tutta la durata dell investimento, per esempio le obbligazioni a cedola variabile. Le azioni invece non sono investimenti a reddito fisso, in… …

    Glossario di economia e finanza

  • 87indebitamento finanziario netto —   Eng. Net debt   Indicatore del grado di indebitamento di una società. E calcolato come differenza tra l ammontare dei debiti finanziari e quello delle disponibilità liquide. Risulta positivo quando una società ha più debiti che disponibilità… …

    Glossario di economia e finanza

  • 88lettera di credito —   Eng. letter of credit   Documento emesso da una banca a un proprio cliente per garantire il pagamento di tratte spiccate da un soggetto fino alla concorrenza di un certo ammontare. è utilizzata come forma di garanzia per ottenere finanziamenti… …

    Glossario di economia e finanza

  • 89leva finanziaria —   Eng. leverage   La leva finanziaria è un multiplo che rappresenta la redditività del capitale netto di una società. Si ricava dal rapporto fra l indebitamento finanziario netto della società e il suo patrimonio netto. A parità di utili generati …

    Glossario di economia e finanza

  • 90M1 —   Primo aggregato monetario che considera al proprio interno l ammontare totale di moneta sottoforma di banconote, depositi a vista …

    Glossario di economia e finanza