(ammontare)

  • 71sommare — [der. di somma ] (io sómmo, ecc.). ■ v. tr. 1. (matem.) [eseguire un addizione, calcolare una somma, anche con la prep. a del secondo arg.: s. due quantità, due angoli ; s. un numero a un altro ] ▶◀ addizionare. ◀▶ sottrarre. 2. (estens.) [fare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72volume — s.m. [dal lat. volūmen cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo , der. di volvĕre volgere ]. 1. a. (geom.) [porzione di spazio occupata o contenuta, da un corpo solido, liquido o aeriforme: v. di un cubo, di una sfera ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 73accantonamento —   Eng. provision   Posta passiva del bilancio destinata a coprire perdite o oneri certi e specifici, anche se indeterminati quanto all ammontare o al tempo …

    Glossario di economia e finanza

  • 74ammortamento —   Eng. amortization   Ripartizione del costo di un investimento pluriennale lungo tutto il periodo di utilizzo. Con la definizione di ammortamento si definisce anche il rimborso di un prestito obbligazionario da parte dell emittente, nel rispetto …

    Glossario di economia e finanza

  • 75blocco —   Eng. Block   Pacchetto di titoli di consistente ammontare, in grado di alterare significativamente la quotazione di riferimento, e per questo ammesso alla negoziazione fuori dai mercati regolamentati, previi obblighi informativi …

    Glossario di economia e finanza

  • 76CCT —   Sigla di Certificati di Credito del Tesoro. I cct sono titoli di credito a medio e lungo termine, emessi dal Tesoro, con rendimento a tasso variabile. Pagano un interesse variabile semestralmente mediante lo stacco di cedole di ammontare… …

    Glossario di economia e finanza

  • 77credito a rischio —   1) Eng. bad debt   Credito del quale non è certa la riscossione, sia per ammontare che per scadenza. Per tutelarsi da questi rischi, di solito le aziende decidono di accantonare a riserva una parte del reddito di esercizio, chiamata per perdite …

    Glossario di economia e finanza

  • 78contratti in essere —   Eng. open interest   Numero o ammontare cumulativo di option o di contratti future di un dato tipo che non sono stati ancora compensati da operazioni di segno opposto …

    Glossario di economia e finanza

  • 79crediti in sofferenza —   Eng. bad debts   Crediti la cui riscossione non è certa, sia per la scadenza che per ammontare. Per ovviare a questi rischi, solitamente le banche si tutelano accantonando a riserva parte del reddito di esercizio, detta per perdite su crediti.… …

    Glossario di economia e finanza

  • 80delta —   La definizione di delta nelle opzioni è che si si tratta del parametro che misura la variazione di prezzo dell opzione causata da una variazione unitaria dello strumento sottostante. Ad es. se una opzione possiede un delta di 0,3 il suo prezzo… …

    Glossario di economia e finanza