(ammontare)

  • 51netto — {{hw}}{{netto}}{{/hw}}A agg. 1 Privo di macchie, di sudiciume: lenzuolo netto | (fig.) Puro, schietto: vita netta | Coscienza netta, senza colpa; SIN. Nitido, pulito. 2 Esatto, preciso (anche fig.): è passato un anno netto | Nitido, chiaro,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 52sommare — {{hw}}{{sommare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sommo ) 1 Eseguire un addizione; SIN. Addizionare; CONTR. Sottrarre. 2 (est.) Aggiungere (anche fig.): al guadagno devi sommare la fatica per fare il lavoro. B v. intr.  ( aus. avere  e essere ) Ammontare,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 53soprattassa — {{hw}}{{soprattassa}}{{/hw}}o sovrattassa s. f. Sanzione fiscale costituita da una somma di denaro di ammontare pari all imposta, o a una frazione o a un multiplo della stessa | (gener.) Tassa supplementare …

    Enciclopedia di italiano

  • 54valore — {{hw}}{{valore}}{{/hw}}s. m. 1 Complesso delle qualità positive in campo morale, intellettuale, professionale per le quali una persona è degna di stima: avere coscienza del proprio –v; medico di –v. 2 Coraggio, ardimento, eroismo: atti di –v;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 55aggirare — [der. di giro, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. a. [girare attorno: a. una posizione ] ▶◀ accerchiare, circondare. ‖ assediare. b. (estens.) [cercare di sfuggire a una difficoltà non affrontandola direttamente] ▶◀ eludere, evitare, scansare, schivare …

    Enciclopedia Italiana

  • 56ammonticchiare — [der. di ammontare1] (io ammontìcchio, ecc.). ■ v. tr. [raccogliere a poco a poco formando un mucchio] ▶◀ accumulare, ammassare, (non com.) ammontare. ■ ammonticchiarsi v. rifl. e intr. pron. [formare mucchio] ▶◀ accumularsi, ammassarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 57arrivare — [lat. arripare, propr. giungere a riva ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [raggiungere il luogo stabilito, toccare il termine di un viaggio, il traguardo di una gara e sim.: la zia arriverà da me stasera ; non vedevo l ora di a. ; a. in città ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58ascendere — /a ʃendere/ v. intr. [dal lat. ascendĕre, der. di scandĕre salire , col pref. ad  ] (coniug. come scendere ; aus. essere ; con la prep. a ). 1. (lett.) [andare verso l alto, anche fig.: a. al cielo ; a. ai più alti onori ] ▶◀ elevarsi, innalzarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 59assommare — [der. di somma, col pref. a 1] (io assómmo, ecc.). ■ v. tr. [mettere insieme: a. in sé ogni virtù ] ▶◀ (lett.) adunare, concentrare, raccogliere, riunire, sommare. ■ v. intr. (aus. essere ) [arrivare a una certa quantità: il danno assomma a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60capitale — capitale1 agg. [dal lat. capitalis, der. di caput pĭtis capo ]. 1. [che riguarda il capo, la testa e quindi la vita stessa: pena c. ; delitto c. ; nemico c. ] ▶◀ ‖ accanito, acerrimo, feroce, fiero, implacabile, mortale. ◀▶ ‖ lieve, secondario. 2 …

    Enciclopedia Italiana