(ammontare)

  • 41stipendio — sti·pèn·dio s.m. AU 1a. retribuzione fissa, per lo più mensile corrisposta a chi presta subordinatamente un lavoro di concetto o, impropriamente, un lavoro manuale: lo stipendio viene pagato il 27 del mese Sinonimi: paga. 1b. l ammontare della… …

    Dizionario italiano

  • 42utile — ù·ti·le agg., s.m. FO 1. agg., che si può usare al bisogno, che serve per uno scopo: un regalo, un oggetto utile, un elettrodomestico molto utile in cucina; spazio utile, quello pienamente utilizzabile Contrari: inutile. 2. agg., che apporta… …

    Dizionario italiano

  • 43ascendere — {{hw}}{{ascendere}}{{/hw}}o ascendere A v. intr.  ( coniug. come scendere ; aus. essere ) 1 Andare verso l alto | (fig.) Innalzarsi: ascendere al trono. 2 Ammontare: gli utili ascendono a qualche milione. B v. tr. (raro, lett.) Salire: ascendere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 44assommare — {{hw}}{{assommare}}{{/hw}}A v. tr.  (io assommo ) Riunire, raccogliere insieme (spec. fig.). B v. intr.  ( aus. essere ) Ammontare: i danni assommano a migliaia di euro …

    Enciclopedia di italiano

  • 45beneficio — {{hw}}{{beneficio}}{{/hw}}o (lett.) benefizio s. m. 1 Azione che reca ad altri un vantaggio, un bene. 2 (est.) Utilità, giovamento: trarre beneficio da qlco. | (dir.) Beneficio d inventario, facoltà dell erede di accettare un eredità limitando la …

    Enciclopedia di italiano

  • 46calcolare — {{hw}}{{calcolare}}{{/hw}}v. tr.  (io calcolo ) 1 Determinare qlco. per mezzo di un calcolo: calcolare l ammontare di una somma | (assol.) Fare calcoli; SIN. Contare. 2 (est.) Considerare in un calcolo: ti ho calcolato come assente. 3 Prevedere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 47castelletto — {{hw}}{{castelletto}}{{/hw}}s. m. 1  Dimin. di castello . 2 Torre, spec. in traliccio metallico, eretta alla bocca dei pozzi di miniera per sorreggere i rinvii delle funi di estrazione. 3 Impalcatura di legno o metallo usata dai muratori per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 48contingenza — {{hw}}{{contingenza}}{{/hw}}s. f. 1 (filos.) Carattere di ciò che è contingente. 2 Circostanza, congiuntura, occasione: le contingenze della vita. 3 Indennità di –c, o (ellitt.) contingenza, parte della retribuzione il cui ammontare varia in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 49fluttuante — {{hw}}{{fluttuante}}{{/hw}}part. pres.  di fluttuare ; anche agg. 1 Che fluttua. 2 Detto del debito pubblico a breve termine, perciò soggetto a variazione dell ammontare. 3 (anat.) Detto di ogni costola libera, non connessa con lo sterno …

    Enciclopedia di italiano

  • 50importo — {{hw}}{{importo}}{{/hw}}s. m. 1 Ammontare complessivo: l importo di una spesa. 2 (est.) Somma di denaro: un grosso –i …

    Enciclopedia di italiano