(ammontare)

  • 101rintracciamento —   Eng. retracement   Il rintracciamento o retracement in analisi tecnica è un movimento di prezzo che dirigendosi in senso opposto annulla parte della precedente crescita, o diminuzione. Nel primo caso prende il nome di correzione, nel secondo di …

    Glossario di economia e finanza

  • 102split —   frazionamento   Processo tramite il quale viene aumentato il numero di azioni di una società e contestualmente ne viene ridotto il valore nominale, lasciando inalterato l ammontare del capitale sociale. Il frazionamento deve in genere aver… …

    Glossario di economia e finanza

  • 103swap di tasso di interesse —   Eng. interest rate swap   Contratto mediante il quale due parti si accordano per scambiarsi flussi di interessi di diversa natura, commisurati a un determinato ammontare nominale di capitale …

    Glossario di economia e finanza

  • 104tasso di interesse —   Percentuale degli interessi pagati o percepiti in un determinato periodo di tempo, di norma coincidente con l anno, su un capitale preso o dato in prestito.   Eng. interest rate   Tasso di remunerazione del capitale prestato. Non esiste un… …

    Glossario di economia e finanza

  • 105utili ante imposte —   Eng. earnings before taxes   Ammontare degli utili di un impresa prima della tassazione, considerato al netto degli interessi pagati ai possessori di titoli di debito a lungo termine, come le obbligazioni …

    Glossario di economia e finanza

  • 106utili per azione —   Eng. earnings per share   Utile oggetto di diritto dell azionista dato dalla differenza positiva tra i ricavi conseguiti nel corso dell esercizio ed i costi sopportati nello stesso periodo. Si calcola dividendo l ammontare degli utili… …

    Glossario di economia e finanza

  • 107unpaid balance —   saldo disponibile   Ammontare dei fondi che sono stati concessi con l affidamento, meno quelli che sono stati effettivamente impiegati …

    Glossario di economia e finanza

  • 108valore di rimborso —   Eng. cash surrender value   Somma che l istituto assicurativo deve pagare a chi disdice la propria polizza vita. Tale somma è valutata come ammontare finanziabile da una banca, qualora si ipotizzasse un prestito che abbia come garanzia la… …

    Glossario di economia e finanza

  • 109venditore di opzioni —   Eng. option writer   Contraente che contro la riscossione del premio cede il diritto sottostante un contratto di opzione impegnandosi a dare esecuzione al contratto di opzione. A fronte di un profitto massimo dato dall ammontare del premio, il… …

    Glossario di economia e finanza

  • 110vendita scoperta —   Eng. writing naked   Si realizza quando l operatore vende un contratto di opzione senza avere il titolo sottostante, acquisendo così una posizione il cui rischio è illimitato, ma l eventuale profitto massimo equivarrebbe all ammontare del… …

    Glossario di economia e finanza