(ammirazione)

  • 91mirifico — mi·rì·fi·co agg. LE che suscita ammirazione e stupore; meraviglioso, straordinario, eccezionale: cotanta scienzia, quanta dimostrato è di sopra essere stata in questo mirifico poeta (Boccaccio) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1306. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 92miro — mì·ro agg. LE che suscita ammirazione e stupore; eccezionale, straordinario: se l mio disio dee aver fine | in questo miro e angelico templo (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1321. ETIMO: dal lat. mīru(m), di orig. sconosciuta …

    Dizionario italiano

  • 93mozzafiato — moz·za·fià·to agg.inv. CO che suscita vivissima impressione o ammirazione; che colpisce fortemente, così da impedire quasi il respiro: due ragazze mozzafiato, uno spettacolo mozzafiato {{line}} {{/line}} DATA: 1963. ETIMO: comp. di mozza e fiato …

    Dizionario italiano

  • 94narcisismo — nar·ci·sì·smo s.m. 1. TS psic. atteggiamento spesso patologico di chi ammira solo se stesso e il proprio corpo | investimento della libido sull io, che rende impossibile un amore oggettuale 2. CO estens., eccessiva ammirazione di sé; egocentrismo …

    Dizionario italiano

  • 95occhieggiare — oc·chieg·già·re v.tr. e intr. (io occhiéggio) CO 1. v.tr., guardare qcn. con compiacimento, ammirazione e desiderio, talvolta con ammiccamenti per richiamarne l attenzione: ballando, occhieggiava la ballerina di un altra coppia | osservare qcs.… …

    Dizionario italiano

  • 96osannare — o·san·nà·re v.intr., v.tr. CO 1a. v.intr. (avere) cantare, intonare osanna 1b. v.intr. (avere) estens., tributare applausi, pubbliche lodi: la folla riunita nella piazza osannava al nuovo presidente 2. v.tr., fare oggetto di manifesta ammirazione …

    Dizionario italiano

  • 97ostentare — o·sten·tà·re v.tr. (io ostènto) CO 1. mostrare con insistenza perché venga notato, per suscitare interesse, ammirazione o invidia: ostentare un auto sportiva Sinonimi: esibire, mettere in mostra, sbandierare, sfoggiare. Contrari: celare,… …

    Dizionario italiano

  • 98ostentazione — o·sten·ta·zió·ne s.f. CO 1. l ostentare, atteggiamento di chi fa sfoggio di qcs. per suscitare interesse, ammirazione o invidia: ostentazione della propria ricchezza Sinonimi: esibizione, sfoggio. 2. il mettere in evidenza, l esibire, spec. in… …

    Dizionario italiano

  • 99parola — pa·rò·la s.f. 1a. FO unità distinguibile nelle frasi che usiamo nel parlare e scrivere: sono tre parole: ti voglio bene, parola di quattro lettere, testo di mille parole, il bimbo ha imparato una nuova parola, cosa significa, come si scrive… …

    Dizionario italiano

  • 100pavoneggiarsi — pa·vo·neg·giàr·si v.pronom.intr. (io mi pavonéggio) CO 1. tenere un atteggiamento vanitoso e superbo: pavoneggiarsi con gli amici Sinonimi: darsi delle arie, fare la ruota, farsi bello. 2. cercare in modo ostentato l ammirazione altrui; mostrare… …

    Dizionario italiano