(ammirazione)

  • 81invidiare — in·vi·dià·re v.tr., v.intr. AU 1. v.tr., provare invidia, rancore per qcn. o qcs.: invidiare la ricchezza, l intelligenza, la bellezza altrui; invidiare qcn. per qcs., a causa di qcs., lo invidiano per il successo che ha, tutti invidiano il suo… …

    Dizionario italiano

  • 82maestro — ma·è·stro, ma·é·stro s.m., agg. FO I. s.m. I 1a. chi conosce approfonditamente una disciplina in modo tale da poterla trasmettere, insegnare ad altri: sommo, insigne maestro; anche come appellativo di riverenza e ammirazione | solo sing., per… …

    Dizionario italiano

  • 83magnifico — ma·gnì·fi·co agg. FO 1a. di qcn., dotato di grandezza, nobiltà e generosità d animo: i magnifici principi di Firenze | molto generoso, munifico; iron., fare il magnifico, ostentare prodigalità Sinonimi: liberale, magnanimo, nobile | munifico,… …

    Dizionario italiano

  • 84-mane — mà·ne conf. mania, relativo a mania; affetto da una forma di mania, da una dipendenza patologica: cocainomane, erotomane, piromane | anche per indicare una forte passione, ammirazione per qcs.: anglomane, melomane {{line}} {{/line}} ETIMO: dal… …

    Dizionario italiano

  • 85meraviglia — me·ra·vì·glia s.f. FO 1. sentimento vivo e improvviso di stupore e di sorpresa suscitato da persone, cose o eventi che appaiono nuovi, straordinari o inattesi: essere pieni di meraviglia, non nascondere la propria meraviglia, guardare con… …

    Dizionario italiano

  • 86meravigliosamente — me·ra·vi·glio·sa·mén·te avv. 1. CO in modo da suscitare meraviglia, ammirazione o stupore: cantare meravigliosamente, scrivere meravigliosamente | attribuisce valore superlativo all aggettivo o all avverbio che segue: ha recitato… …

    Dizionario italiano

  • 87meraviglioso — me·ra·vi·gliò·so agg., s.m. 1a. agg. LE che suscita meraviglia o stupore perché strano, sorprendente: m apparve una meravigliosa visione (Dante) Sinonimi: eccezionale, incomparabile, sorprendente, straordinario. 1b. agg. FO di qcs., che desta… …

    Dizionario italiano

  • 88mirabile — mi·rà·bi·le agg., s.f. 1. agg. CO degno di ammirazione, di incondizionato apprezzamento: valore, fede, virtù, intelligenza mirabile; gesta mirabili | di qcn., che si distingue, che eccelle per doti e qualità particolari: artista mirabile Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 89mirabilia — mi·ra·bì·lia s.f.pl., lat. CO ciò che suscita meraviglia, stupore, ammirazione: fare, dire mirabilia Sinonimi: mirabilie. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1388. ETIMO: lat. mirabilia, nt. pl. di mirabilis mirabile …

    Dizionario italiano

  • 90mirabilmente — mi·ra·bil·mén·te avv. CO in modo da suscitare stupore, meraviglia, ammirazione: recitare, cantare mirabilmente | attribuisce valore superlativo all aggettivo o all avverbio che segue: un palazzo mirabilmente alto Sinonimi: eccezionalmente,… …

    Dizionario italiano