(ammirazione)

  • 41biasimo — bià·si·mo s.m. CO critica severa: azione degna di biasimo | nota di biasimo, sanzione disciplinare di lieve entità in cui possono incorrere studenti, impiegati, ecc., che hanno violato il regolamento, che dimostrano un rendimento insufficiente,… …

    Dizionario italiano

  • 42caramba — 1ca·ràm·ba s.m.inv. CO spreg. e gerg., carabiniere {{line}} {{/line}} VARIANTI: carabba. DATA: sec. XX. ETIMO: tratto da carabiniere con accorciamento e deformazione espressiva. 2ca·ram·ba inter. ES sp. {{wmetafile0}} esclamazione di ammirazione… …

    Dizionario italiano

  • 43chapeau — cha·peau inter. ES fr. {{wmetafile0}} spec. nel linguaggio sportivo, per esprimere grande ammirazione {{line}} {{/line}} DATA: 1997. ETIMO: tratto dalla loc. tirer son chapeau togliersi il cappello …

    Dizionario italiano

  • 44civetta — 1ci·vét·ta s.f. 1. CO rapace notturno considerato dalla tradizione popolare uccello di malaugurio e usato un tempo come uccello da richiamo | TS ornit.com. uccello rapace (Athene noctua) di medie dimensioni, con piumaggio grigio bruno a macchie… …

    Dizionario italiano

  • 45civetteria — ci·vet·te·rì·a s.f. CO 1. l abitudine, l atteggiamento femminile del civettare | estens., atto o comportamento, spec. affettato e lezioso, che ha lo scopo di attirare l attenzione, l ammirazione altrui: per civetteria si attribiusce più anni di… …

    Dizionario italiano

  • 46complimento — 1com·pli·mén·to s.m. FO 1. espressione di apprezzamento, ammirazione: fare, rivolgere un complimento a qcn., un complimento sincero; in frasi di auguri: complimenti per la laurea!, tanti complimenti per la promozione!; anche iron.: hai fatto un… …

    Dizionario italiano

  • 47consenso — con·sèn·so s.m. 1a. FO il permettere, il consentire qcs.: dare, chiedere il consenso Sinonimi: accettazione, approvazione, assenso, autorizzazione, beneplacito, benestare, licenza, permesso, placet. Contrari: disaccordo, discordanza, dissenso,… …

    Dizionario italiano

  • 48contemplare — con·tem·plà·re v.tr. (io contèmplo, contémplo) CO 1. guardare a lungo e attentamente per ammirazione, stupore o curiosità: contemplare un quadro, il paesaggio Sinonimi: ammirare, guardare, osservare, rimirare, scrutare, vagheggiare. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 49costellazione — co·stel·la·zió·ne s.f. 1. TS astron. raggruppamento di stelle che occupano una medesima zona nella sfera celeste: le costellazioni dello Zodiaco, la costellazione dell Orsa Maggiore, delle Pleiadi Sinonimi: galassia. 2. CO estens., gruppo di cose …

    Dizionario italiano

  • 50creatura — cre·a·tù·ra s.f. FO 1. ogni essere creato: anche gli animali sono creature di Dio! Sinonimi: individuo. 2a. bambino, fanciullo | figlio: è la mia creatura! 2b. persona adulta, spec. in frasi di commiserazione o di ammirazione: è sempre stata una… …

    Dizionario italiano