(alterazione mentale)

  • 1delirio — de·lì·rio s.m. 1a. TS psic. stato di alterazione mentale che porta a formulare idee o interpretazioni non corrispondenti a realtà, frequente in soggetti schizofrenici e paranoici 1b. TS med. → delirio febbrile 2. AU stato di confusione mentale,… …

    Dizionario italiano

  • 2delirio — s. m. 1. (med.) confusione mentale, alterazione mentale □ allucinazione, vaneggiamento, farneticamento, farneticazione, vaniloquio, follia, insania, pazzia, furore, mania, ossessione CONTR. ragionamento, lucidità, assennatezza 2. (est.)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3mania — 1ma·nì·a s.f. 1a. TS psic. quadro morboso caratterizzato da sovraeccitazione permanente delle capacità mentali e morali, associata alcune volte a manifestazioni psicomotorie violente 1b. AU estens., alterazione mentale che si esprime in un… …

    Dizionario italiano

  • 4paranoia — pa·ra·nò·ia s.f. 1. TS psic. quadro di psicopatia evolutiva caratterizzato da delirio cronico costruito con logica consequenzialità a partire da dati falsi o erroneamente interpretati, che non compromette tuttavia le facoltà razionali e non… …

    Dizionario italiano

  • 5sconvolto — scon·vòl·to p.pass., agg. 1. p.pass. → sconvolgere, sconvolgersi 2. agg. CO messo sottosopra, a soqquadro: un paese sconvolto dalla guerra Sinonimi: scombinato, scombussolato, sconquassato. 3. agg. CO fig., gravemente turbato, alterato nelle… …

    Dizionario italiano

  • 6pazzia — {{hw}}{{pazzia}}{{/hw}}s. f. 1 Alterazione mentale; SIN. Insania. 2 (est.) Stravaganza. 3 Azione stravagante, comportamento strano: una delle sue solite pazzie. 4 (fig.) Cosa assurda, irragionevole: convincerlo sarebbe una –p! …

    Enciclopedia di italiano

  • 7delirio — /de lirjo/ s.m. [dal lat. tardo delirium ]. 1. (med.) [stato di alterazione mentale, consistente in una erronea interpretazione della realtà: d. di grandezza ] ▶◀ Ⓖ farneticazione, Ⓖ vaneggiamento. ‖ allucinazione, follia, pazzia. ◀▶ assennatezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 8frenesia — /frene zia/ s.f. [dal lat. mediev. phrenesia, lat. class. phrenesis, gr. phrénēsis, der. di phrḗn phrenós mente ]. 1. a. [stato di alterazione mentale] ▶◀ delirio, follia, pazzia. b. (estens., lett.) [manifestazione violenta di rabbia] ▶◀ furore …

    Enciclopedia Italiana

  • 9forsennato — agg.; anche s. m. dissennato, folle, matto, furente, furioso, frenetico, alienato, demente, delirante, squilibrato, insano, pazzo CONTR. assennato, equilibrato, saggio, savio, sensato □ posato, calmo, pacioccone (fam.). SFUMATURE forsennato… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10psicopatia — /psikopa tia/ s.f. [comp. di psico e patia ]. 1. (med.) [qualsiasi alterazione psichica che non costituisca però una malattia mentale] ▶◀ disturbo mentale. ⇓ nevrosi. 2. (estens.) [nel linguaggio com., qualsiasi malattia connessa con la mente]… …

    Enciclopedia Italiana