(al tatto)

  • 111brusco — 1brù·sco agg., s.m., avv. AU 1. agg., che tende all aspro: sapore brusco, mela brusca | di vino, inacidito Sinonimi: acerbo, acidulo, 2acre, 2agro, asprigno | acido. Contrari: dolce, zuccherino. 2. agg., privo di tatto, sgarbato; burbero: tono… …

    Dizionario italiano

  • 112curiosità — cu·rio·si·tà s.f.inv. FO 1. l essere curioso: ci vado per curiosità; togliere, levare una curiosità | desiderio di sapere: la curiosità è la base della conoscenza Sinonimi: interesse | indiscrezione. Contrari: disinteresse, indifferenza |… …

    Dizionario italiano

  • 113delicatezza — de·li·ca·téz·za s.f. CO 1a. l essere delicato: delicatezza dell incarnato, delicatezza dei colori, delicatezza di un profumo Sinonimi: finezza, morbidezza. 1b. fragilità, deteriorabilità: la delicatezza del cristallo, la delicatezza di una stoffa …

    Dizionario italiano

  • 114delicato — de·li·cà·to agg., s.m. AU 1a. agg., che trasmette una sensazione di finezza, di leggerezza, di morbidezza: una stoffa delicata, un tessuto delicato Sinonimi: morbido. Contrari: sgraziato. 1b. agg., dai tratti fini, eleganti: mani delicate, viso… …

    Dizionario italiano

  • 115diplomaticamente — di·plo·ma·ti·ca·mén·te avv. CO 1. per via diplomatica: il ministro sta cercando di risolvere il contrasto diplomaticamente 2. fig., con tatto e accortezza, con abilità: rispondere, comportarsi diplomaticamente {{line}} {{/line}} DATA: av. 1816 …

    Dizionario italiano

  • 116diplomatizzare — di·plo·ma·tiz·zà·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (avere) OB svolgere attività diplomatica 2. v.tr. BU ricondurre al tono e al carattere propri dei rapporti diplomatici; riportare su un piano di normale dialettica | fig., trattare un problema, un… …

    Dizionario italiano

  • 117diplomazia — di·plo·ma·zì·a s.f. AU 1. insieme delle normative e delle procedure che regolano i rapporti internazionali fra gli Stati 2. complesso degli organismi e dei funzionari pubblici che si occupano delle relazioni internazionali di uno Stato:… …

    Dizionario italiano

  • 118dolce — dól·ce agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1. che ha il sapore gradevole proprio dello zucchero o del miele in contrapposizione all amaro: i fichi sono un frutto particolarmente dolce; caffè, tè dolce, zuccherato | di vino o liquore con elevato… …

    Dizionario italiano

  • 119elefante — e·le·fàn·te s.m. 1a. AU il più grande mammifero terrestre vivente, caratterizzato da proboscide prensile, lunghe zanne e grandi orecchie, diffuso in Asia e Africa 1b. TS zool. mammifero del genere Elefante | con iniz. maiusc., genere della… …

    Dizionario italiano

  • 120garbo — 1gàr·bo s.m. 1. AU maniera compita e cortese di trattare con gli altri: parlare, salutare, chiedere con garbo, interruppe con garbo la discussione, mancare di garbo | estens., modo di fare, di agire grazioso, fine: muoversi, scrivere, esporre,… …

    Dizionario italiano