(al di) fuori

  • 31fàr — fuori, campagna, luogo aperto …

    Dizionario Materano

  • 32for'msìr — fuori misura , smisurato, eccessivo, il passare i limiti, esagerazione, l eccedere …

    Dizionario Materano

  • 33stramèn — fuori mano ( extra mano ) …

    Dizionario Materano

  • 34upstairs market —   fuori borsa   Operazione finanziaria di compravendita di titoli conclusa esclusivamente con l intermediario senza passare attraverso i canali della Borsa valori …

    Glossario di economia e finanza

  • 35De föra — fuori, all esterno …

    Mini Vocabolario milanese italiano

  • 36Föra — fuori …

    Mini Vocabolario milanese italiano

  • 37mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 39esterno — 1e·stèr·no agg., s.m. FO 1a. agg., che è al di fuori: rivestimento esterno, mura esterne Sinonimi: esteriore, superficiale. Contrari: endogeno, interno. 1b. agg., che appare dal di fuori: aspetto esterno | non approfondito, superficiale: un… …

    Dizionario italiano

  • 40saltare — [lat. saltare, intens. di salire saltare ]. ■ v. intr. 1. a. (aus. avere ) [staccarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo sospeso in aria, con tutti e due i piedi sollevati e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza]… …

    Enciclopedia Italiana