(al di) fuori

  • 101Liste der Basiliken in Italien — Basilika (lat. basilica) ist ein Ehrentitel, den der Papst einer bedeutenden katholischen Kirche verleiht. Als Basilica maior werden dabei die sechs ranghöchsten römisch katholischen Gotteshäuser bezeichnet. Vier davon stehen in Rom, zwei in… …

    Deutsch Wikipedia

  • 102espellere — e·spèl·le·re v.tr. (io espèllo) CO 1. allontanare, cacciar via: espellere qcn. dalla scuola, da una squadra, da un partito | bandire, proscrivere: espellere da una città Sinonimi: buttare fuori, epurare, estromettere, scacciare, scomunicare |… …

    Dizionario italiano

  • 103difuori — {{hw}}{{difuori}}{{/hw}}o di fuori A avv. Fuori. B  in funzione di s. m. inv. La parte esterna di qlco.: il difuori di una casa | Al difuori, all esterno: al difuori scrosciava la pioggia | Dal –d, (lett.) pel –d, dall esterno, dalla parte… …

    Enciclopedia di italiano

  • 104esterno — {{hw}}{{esterno}}{{/hw}}A agg.  (compar. esteriore ; superl. estremo ) Che è al di fuori di qlco. | Alunni esterni, in un collegio, quelli che ne frequentano i corsi scolastici senza essere convittori | (filos.) Mondo –e, ciò che ci circonda, che …

    Enciclopedia di italiano

  • 105eliminare — v. tr. [dal lat. eliminare, propr. mettere fuori di casa ] (io elìmino, ecc.). 1. [far scomparire, anche fig.: e. la sporcizia ; e. i dubbi ] ▶◀ levare, rimuovere, togliere (di mezzo). ◀▶ aggiungere, integrare, mettere, ripristinare. 2. a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106esteriore — /este rjore/ [dal lat. exterior oris, compar. di exter o extĕrus che sta fuori , trattato anche in ital. come compar. di esterno ]. ■ agg. 1. [che è o appare di fuori] ▶◀ esterno, estrinseco. ◀▶ interno, intrinseco. 2. (filos.) [che è o appare di …

    Enciclopedia Italiana

  • 107estrarre — (ant. estraere /e straere/) v. tr. [dal lat. extrahĕre, der. di trahĕre trarre , col pref. ex  ] (coniug. come trarre ). 1. [tirare fuori qualcosa dal sito in cui è posta, anche con la prep. da del secondo arg.: e. il coltello dal fodero ; e. un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108extra — / ɛkstra/ [dal lat. extra fuori (di) ]. ■ prep. [che non fa parte di qualcosa: spese e. bilancio ] ▶◀ fuori (di). ■ agg., invar. 1. [di qualità superiore: vino e. ; burro e. ] ▶◀ eccellente, pregiato, sopraffino, super, superiore. ◀▶ cattivo, di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109interno — /in tɛrno/ [dal lat. internus, der. di inter entro, tra ]. ■ agg. 1. a. [che sta dentro: la parte i. della casa ] ▶◀ di dentro, interiore. ◀▶ di fuori, esteriore, esterno. ↑ superficiale. b. (geogr.) [di territorio e sim., che non ha sbocco al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110ordinario — /ordi narjo/ [dal lat. ordinarius conforme all ordine; che fa parte dell ordine ]. ■ agg. 1. [che non esce dall ordine, dalla norma] ▶◀ abituale, comune, consueto, di routine, di tutti i giorni, normale, qualsiasi, qualunque, routinario,… …

    Enciclopedia Italiana