(agognare)

  • 21desiderare — (ant. disiderare) v. tr. [dal lat. desiderare, foggiato su considerare ; propr. sentire la mancanza di ] (io desìdero, ecc.). 1. [provare desiderio di quanto può appagare un bisogno o piacere, anche seguito da prop. oggettiva esplicita o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22gola — / gola/ s.f. [lat. gŭla ]. 1. a. (anat.) [faringe orale e parte alta del tubo laringo tracheale e dell esofago]. b. (estens.) [nell uso com., parte anteriore del collo e l insieme dell orofaringe: avere mal di g. ; sentirsi la g. secca ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23invocare — v. tr. [dal lat. invŏcare, der. di vocare chiamare , col pref. in in 1 ] (io invòco, tu invòchi, ecc.). 1. [chiamare con tono di preghiera, soprattutto per avere assistenza, conforto e sim.: i. Dio o il nome di Dio ] ▶◀ implorare, scongiurare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24mirare — [lat. mīrari meravigliarsi, ammirare ]. ■ v. tr., lett. [guardare con attenzione e intensità: m. il panorama ] ▶◀ ammirare, contemplare, osservare. ⇑ guardare. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (arm.) [nel puntamento di un arma, fissare l occhio al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25ripudiare — (non com. repudiare) v. tr. [dal lat. repudiare, der. di repudium ripudio ] (io ripùdio, ecc.). 1. [respingere una persona con cui si abbia avuto un legame sociale o affettivo: r. la moglie ; r. un compagno di lotta politica ] ▶◀ disconoscere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26smaniare — v. intr. [lat. exmaniare, der. del lat. tardo manĭa ] (io smànio, ecc.; aus. avere ). 1. [essere in preda alla smania, anche con la prep. per : s. per la febbre, per il caldo ] ▶◀ agitarsi, dare alle smanie, inquietarsi, struggersi. ◀▶ calmarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27sognare — [lat. somniare, der. di somnium sogno ] (io sógno,... noi sogniamo, voi sognate, e nel cong. sogniamo, sogniate ). ■ v. tr. 1. [vedere in sogno, anche nella forma sognarsi : s. qualcuno ; s. di essere ritornato ragazzo ; mi sono sognato i miei… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28sospirare — [lat. suspirare, der. di spirare respirare , col pref. sub ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [emettere sospiri] ▶◀ fiatare, gemere. ‖ respirare. 2. (estens.) [emettere sospiri come espressione di qualche turbamento: non fa che piangere e s. ; che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29spasimare — /spazi mare/ v. intr. [der. di spasimo ] (io spàsimo, ecc.; aus. avere ). 1. [essere in preda a una sofferenza molto acuta, con le prep. per, di : s. per il dolore ; s. di sete ] ▶◀ smaniare. ↓ patire, penare, soffrire, tribolare. 2. (fig.) a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30vagheggiare — [der. di vago1] (io vaghéggio, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [guardare intensamente, con diletto e ammirazione: v. il viso della persona amata ] ▶◀ ammirare, contemplare, mirare, rimirare. 2. (fig.) [immaginare con desiderio: v. un roseo avvenire ]… …

    Enciclopedia Italiana