(agire)

  • 61reagire — v. intr. [der. di agire, col pref. re  ] (coniug. come agire ). [dare risposta a una stimolazione dell ambiente esterno, e in partic. a una violenza, a un offesa e sim., con la prep. a o assol.: r. a qualcuno con foga ; ascoltò senza r. gli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62tentare — v. tr. [lat. temptare e tentare (prob. due verbi di diversa origine, confusisi già in latino)] (io tènto, ecc.). 1. (lett.) [toccare leggermente: il mio duca mi tentò di costa, Dicendo: Parla tu... (Dante)] ▶◀ sfiorare, tastare. ⇑ toccare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63via — via1 [lat. via via , che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via andare per la (propria) strada ]. ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v. ; pussa v.! ] ● Espressioni: andare via ➨ ❑; fam., buttare (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64fare — A v. tr. 1. (assol.) agire, operare, adoperarsi, affaticarsi, applicarsi, lavorare CONTR. oziare, riposare, poltrire, bighellonare, stare con le mani in mano, stare in panciolle □ omettere 2. (un edificio, un impianto, ecc.) creare, erigere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 65giocare — A v. intr. 1. (+ a, + con) baloccarsi, trastullarsi, giocherellare □ ricrearsi, spassarsi, divertirsi, svagarsi, sollazzarsi □ ruzzare □ scherzare 2. (sport) (+ a) gareggiare, disputare un incontro 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 66libertà — s. f. 1. emancipazione, indipendenza, franchigia, autonomia, autodecisione, autodeterminazione □ anticonformismo □ disinibizione CONTR. illibertà, servitù, schiavitù, soggezione, dipendenza, oppressione, servaggio □ conformismo 2. arbitrio,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 67pigrizia — s. f. indolenza, infingardaggine, neghittosità, accidia, ignavia, poltroneria, scioperataggine, poltronaggine □ inattività, ozio, oziosità, oziosaggine, svacco □ inerzia, apatia, abulia, svogliatezza, torpidezza, torpore, fiacca, fiacchezza □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 68saggezza — s. f. senno, assennatezza, discernimento, avvedutezza, sensatezza, criterio, giudizio, ragione, ragionevolezza, ponderatezza, discrezione (lett.), prudenza □ buon senso, senso comune, equilibrio, sale (fig.), cervello (fig.) □ sapienza, saviezza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 69scena — s. f. 1. (teat.) parte di un atto, quadro 2. (spec. al pl., est.) teatro 3. palcoscenico, ribalta 4. scenario, fondale, scenografia, quinta, proscenio 5. (di vicenda) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 70terreno — terre/no (1) A agg. 1. terrestre □ mondano, profano, secolare CONTR. celeste, ultraterreno, divino, oltremondano, soprannaturale, superno (lett.), siderale, etereo, olimpico 2. (di piano) a livello del suolo, a livello della strada B …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione