(agire)

  • 21comportarsi — com·por·tàr·si v.pronom.intr. (io mi compòrto) 1. FO agire, procedere; avere un certo atteggiamento: comportarsi bene, male, comportarsi come uno sciocco, da persona civile; comportarsi bene con qcn., comportarsi male a scuola | di sostanze:… …

    Dizionario italiano

  • 22coscienza — co·scièn·za s.f. 1a. FO consapevolezza che l uomo ha di sé e del mondo esterno: avere coscienza di ciò che si fa, si dice ecc.; avere, prendere coscienza della realtà; avere una vaga coscienza di qcs., averne qualche sentore, un impressione… …

    Dizionario italiano

  • 23decisione — de·ci·sió·ne s.f. 1. FO il decidere scegliendo fra varie possibilità, risoluzione, deliberazione: prendere, maturare una decisione, rimettersi alle decisioni di qcn. Sinonimi: 1deliberazione, risoluzione. 2. TS dir. sentenza che risolve una… …

    Dizionario italiano

  • 24interagire — in·te·ra·gì·re v.intr. (avere) 1. CO agire in modo reciproco, esercitare un azione, un influenza reciproca: situazioni che interagiscono, una causa che interagisce con un altra 2. TS fis. subire o provocare un processo di interazione 3. TS chim.… …

    Dizionario italiano

  • 25ispirazione — i·spi·ra·zió·ne s.f. AU 1. potenza immaginativa, impulso che spinge alla creazione di un opera dell intelletto, spec. artistica: ispirazione poetica, letteraria, scrivere nel fervore dell ispirazione, musica di profonda ispirazione, romanzo ricco …

    Dizionario italiano

  • 26male — 1mà·le avv., inter. FO 1a. avv., in modo non buono, non giusto, inopportuno o insoddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico ecc.: comportarsi, agire, lavorare male, fare male qcs., funzionare… …

    Dizionario italiano

  • 27minuto — 1mi·nù·to s.m. FO 1. unità di tempo corrispondente alla sessantesima parte dell ora solare media, nonché a sessanta secondi (abbr. min., simb. 3m): sono le ore nove, dieci minuti e tredici secondi; dovrebbe arrivare fra una ventina di minuti; la… …

    Dizionario italiano

  • 28morale — 1mo·rà·le agg., s.f., s.m. FO 1. agg., che riguarda l agire, il comportamento umano, considerati in rapporto all idea che si ha del bene e del male: legge morale, giudizio morale, qualità morale Sinonimi: 1etico. 2. agg., conforme ai valori e ai… …

    Dizionario italiano

  • 29neghittoso — ne·ghit·tó·so agg. CO 1a. di qcn., pigro nell agire, svogliato, ozioso; anche s.m. Sinonimi: indolente, ozioso, pigro. Contrari: alacre, operoso. 1b. che rivela indolenza e trascuratezza nell agire: indole neghittosa Sinonimi: indolente, ozioso,… …

    Dizionario italiano

  • 30operare — o·pe·rà·re v.intr. e tr. (io òpero) FO 1. v.intr. (avere) fare, agire, lavorare: operare bene, male; operare con buoni risultati, operare nel proprio interesse, operare lealmente | svolgere una particolare attività: operare in borsa, è una ditta… …

    Dizionario italiano