(agire)

  • 121avventatamente — av·ven·ta·ta·mén·te avv. CO in modo avventato, con precipitazione e senza riflettere: agire, rispondere avventatamente Sinonimi: alla sventata, azzardatamente, ciecamente, imprudentemente, impulsivamente, incautamente, incoscientemente,… …

    Dizionario italiano

  • 122azione — 1a·zió·ne s.f. FO 1. l operare: libertà d azione, tradurre il pensiero in azione | insieme di atti volti a un dato fine | ogni singolo atto, spec. in relazione al suo valore morale: fare una buona, una cattiva azione, avere il coraggio delle… …

    Dizionario italiano

  • 123baccheggiare — bac·cheg·già·re v.intr. (io bacchéggio; avere) BU 1. lett., tripudiare al modo delle baccanti 2. estens., agire, comportarsi sfrenatamente, abbandonandosi agli istinti | anche scherz., fare baldoria {{line}} {{/line}} DATA: 1787. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 124bacchettoneria — bac·chet·to·ne·rì·a s.f. CO il comportarsi, l agire da bacchettone Sinonimi: bigotteria. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1698 …

    Dizionario italiano

  • 125ballare — bal·là·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (avere) muoversi seguendo un ritmo musicale, danzare: ballare bene, male, ballare con qcn.; ballare come un orso, goffamente, in modo sgraziato | in loc.pragm. adesso si balla!, adesso balliamo, per indicare… …

    Dizionario italiano

  • 126barare — ba·rà·re v.intr. (avere) CO 1. nel gioco, spec. di carte, non rispettare le regole per vincere, per danneggiare gli avversari, manipolando abilmente il mazzo: barare al gioco; tu stai barando! Sinonimi: fregare, imbrogliare, truffare. 2. estens …

    Dizionario italiano

  • 127bastardaggine — ba·star·dàg·gi·ne s.f. 1. BU di qcn., l essere bastardo, illegittimo | di animale o pianta, l essere frutto di incrocio Contrari: legittimità | purezza. 2. CO fig., spreg., l agire, il comportarsi in modo subdolo o cattivo: la sua bastardaggine… …

    Dizionario italiano

  • 128benefatto — be·ne·fàt·to s.m. OB azione ben fatta | TS dir.can. non com., beneficio ecclesiastico {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec. ETIMO: dal lat. benefactum, p.pass. di benefacĕre agire bene, beneficare …

    Dizionario italiano