(agire)

  • 111andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… …

    Dizionario italiano

  • 112apertamente — a·per·ta·mén·te avv. CO in modo aperto, manifesto: agire apertamente; chiaramente, sinceramente: gli ho detto apertamente quello che pensavo Sinonimi: alla luce del sole, a viso aperto, manifestamente; chiaramente, esplicitamente, estrinsecamente …

    Dizionario italiano

  • 113asfissia — a·sfis·sì·a s.f. 1. TS med. mancato o ridotto apporto di ossigeno ai tessuti, causato da impossibilità di assumere l ossigeno atmosferico (ad es. perché la composizione dell aria è alterata) o da condizioni patologiche dell apparato respiratorio… …

    Dizionario italiano

  • 114aspettare — a·spet·tà·re v.tr., v.intr. (io aspètto) FO 1a. v.tr., attendere che si verifichi un evento, una circostanza o che arrivi qcs. o qcn.: aspettare il treno, aspettare lo stipendio, aspettare amici a cena, aspettare che arrivi il Natale | ass.,… …

    Dizionario italiano

  • 115assennatezza — as·sen·na·téz·za s.f. CO buonsenso, saggezza: agire con assennatezza Sinonimi: avvedutezza, cervello, 1criterio, discernimento, giudizio, ponderatezza, prudenza, ragionevolezza, saggezza, senno. Contrari: avventatezza, dissennatezza, follia,… …

    Dizionario italiano

  • 116attante — at·tàn·te s.m. 1. TS ling. in linguistica strutturale, chi compie l azione indicata dal verbo | ciascuna delle unità che partecipano attivamente o passivamente all azione espressa dal verbo 2. TS semiol. nell analisi strutturale di un testo… …

    Dizionario italiano

  • 117attività — at·ti·vi·tà s.f.inv. FO 1. l essere attivo, impegnato in un lavoro, in un opera; indole o comportamento attivo, dinamico di una persona | essere in attività, agire, darsi da fare, lavorare; spec. di complesso industriale, essere in funzione,… …

    Dizionario italiano

  • 118attore — at·tó·re s.m. 1. FO interprete di rappresentazioni teatrali, cinematografiche, televisive e sim.: attore comico, drammatico; attore di prosa, della televisione Sinonimi: interprete, teatrante. 2a. CO persona che finge abilmente sentimenti diversi …

    Dizionario italiano

  • 119autonomia — au·to·no·mì·a s.f. 1. TS dir. potestà di darsi un ordinamento giuridico | il carattere proprio di un ordinamento giuridico che individui o enti si costituiscono da sé, in contrapposizione al carattere degli ordinamenti che per essi sono… …

    Dizionario italiano

  • 120autoriferimento — au·to·ri·fe·ri·mén·to s.m. CO il riferirsi a se stessi e a proprie esperienze nel parlare, nell agire; nell interpretare parole e azioni altrui, il ritenerle riferite a se stessi {{line}} {{/line}} DATA: 1992. ETIMO: comp. di 1auto e riferimento …

    Dizionario italiano