(affezionarsi)

  • 11affezionare — {{hw}}{{affezionare}}{{/hw}}A v. tr.  (io affeziono ) Rendere affezionato: affezionare qlcu. allo studio. B v. intr. pron. Legarsi a qlcu. per affetto: affezionarsi agli amici …

    Enciclopedia di italiano

  • 12attaccare — {{hw}}{{attaccare}}{{/hw}}A v. tr.  (io attacco , tu attacchi ) 1 Unire strettamente, mediante adesivi, cuciture e sim.: attaccare la fodera a un vestito; attaccare un francobollo; attaccare un cerotto | Attaccare un bottone, (fig., fam.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 13riaffezionare — {{hw}}{{riaffezionare}}{{/hw}}A v. tr.  (io riaffeziono ) Affezionare di nuovo: riaffezionare qlcu. a un amico. B v. intr. pron. Tornare ad affezionarsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 14affezionare — /af:etsjo nare/ [der. di affezione ] (io affezióno, ecc.). ■ v. tr. [rendere affezionato, interessato o motivato, con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ appassionare, innamorare, interessare, motivare. ◀▶ demotivare, disaffezionare, disamorare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15attaccare — [prob. tratto da staccare, con mutamento di pref.] (io attacco, tu attacchi, ecc.). ■ v. tr. 1. (con la prep. a del secondo arg.) a. [unire una cosa a un altra per mezzo di colla e sim.] ▶◀ appiccicare, applicare, incollare, [di manifesti]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16disamorare — /dizamo rare/ [der. di amore, col pref. dis 1] (io disamóro, ecc.). ■ v. tr. [far perdere l amore per una persona o una cosa, anche con la prep. da del secondo arg.: l irriconoscenza del figlio lo ha disamorato ] ▶◀ disaffezionare, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17disinnamorare — /dizin:amo rare/ [der. di innamorare, col pref. dis 1] (io disinnamóro, ecc.), non com. ■ v. tr. [far perdere o scemare l amore per qualcuno o per qualcosa, anche con la prep. di del secondo arg.] ▶◀ disaffezionare, (non com.) disappassionare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18straniare — [der. di stranio ; cfr. lat. tardo extraneare trattare come un estraneo ] (io strànio, ecc.). ■ v. tr., non com. [rendere estraneo, anche con la prep. da del secondo arg.: s. qualcuno dalla famiglia ] ▶◀ alienare, allontanare, disaffezionare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19affezionare — A v. tr. innamorare CONTR. disaffezionare, disamorare, distaccare B affezionarsi v. intr. pron. legarsi, attaccarsi □ innamorarsi CONTR. disaffezionarsi, disamorarsi, distaccarsi, raffreddarsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 20attaccare — A v. tr. 1. incollare, agglutinare, conglutinare □ appiccicare, applicare □ aggiungere, aggiuntare □ congiungere, connettere, unire □ assicurare, saldare, agganciare, fermare, legare, fissare □ affiggere, appuntare, appendere, sospendere CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione