(affannarsi)

  • 51sbattere — / zbat:ere/ [der. di battere, col pref. s (nel sign. 6)]. ■ v. tr. 1. a. [muovere con vigore e rapidità qualcosa: s. i tappeti ] ▶◀ agitare, battere, (non com.) sbatacchiare, scuotere. b. [rimescolare con energici colpi di frullino, frusta e sim …

    Enciclopedia Italiana

  • 52scapicollarsi — v. intr. pron. [voce di origine roman., comp. di capo e collo1, col pref. s (nel sign. 4)] (io mi scapicòllo, ecc.), region. 1. [scendere, correre giù a precipizio rischiando di cadere e di farsi male, spesso seguito dall avv. giù e con la prep.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53sfegatarsi — v. intr. pron. [der. di fegato, col pref. s (nel sign. 5)] (io mi sfégato, ecc.), fam. [darsi molto da fare per qualcosa difficilmente raggiungibile o per cui comunque non vale la pena impegnarsi: è inutile che ti sfegati per scolparlo! ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54sforzare — /sfor tsare/ [der. di forzare, col pref. s (nel sign. 6)] (io sfòrzo, ecc.). ■ v. tr. 1. (ant.) [sottoporre a violenza sessuale] ▶◀ abusare (di), brutalizzare, seviziare, stuprare, violentare. 2. (non com.) [aprire o cercare di aprire con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55stentare — v. intr. [lat. extentare sforzarsi , der. di tentare, col pref. ex  ] (io stènto, ecc.; aus. avere ). 1. [incontrare difficoltà nel fare qualcosa, con la prep. in seguita da un compl. o con la prep. a seguita da inf.: s. a scrivere ] ▶◀ durare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 57trafficare — v. intr. [etimo incerto; forse dal catal. trafegar travasare , e più genericam. spostare da un luogo a un altro , ricondotto a un lat. transfaecare liberare dalla feccia ] (io tràffico, tu tràffichi, ecc.; aus. avere ). 1. [operare nel commercio …

    Enciclopedia Italiana

  • 58travagliare — [dal fr. travailler, lat. tripaliare martirizzare , der. del lat. tardo tripalium strumento di tortura fatto di tre pali ] (io travàglio, ecc.), non com. ■ v. tr. [dare travaglio fisico o spirituale: il rimorso lo travaglia ] ▶◀ addolorare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59aurea mediòcritas — Latino: aurea mediocrità. La elogia Orazio (Odi, Il, 10, 5 6), la scherniscono gli ambiziosi. È quello stato di modesta felicità che raggiunge chi sa accontentarsi, tenendosi lontano da posizioni estreme e senza affannarsi per emergere a tutti i… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 60cercare la quadratura del cerchio — Tentare un impresa impossibile, affannarsi su un problema troppo arduo nell illusoria speranza di risolverlo. Il celeberrimo problema che diede origine alla locuzione e sul quale si spremettero le meningi moltissimi matematici fin dall antichità… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione