(affannarsi)

  • 31lambiccare — {{hw}}{{lambiccare}}{{/hw}}A v. tr.  (io lambicco , tu lambicchi ) 1 Distillare con l alambicco. 2 (fig.) Esaminare e ponderare accuratamente | Lambiccarsi il cervello, fare sforzi mentali per escogitare qlco., ricordare e sim.; SIN. Scervellarsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 32scapicollarsi — {{hw}}{{scapicollarsi}}{{/hw}}v. intr. pron.  (io mi scapicollo ) (region.) Precipitarsi a rompicollo giù per un pendio | (est., fig.) Affannarsi per un dato scopo …

    Enciclopedia di italiano

  • 33travagliare — {{hw}}{{travagliare}}{{/hw}}A v. tr.  (io travaglio ) 1 Dare patimento fisico: la malattia lo travaglia | Tormentare spiritualmente. 2 Scuotere in modo violento un imbarcazione, detto del vento o della tempesta. B v. intr.  ( aus. avere ) (lett.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 34adoperare — (meno com. adoprare) [der. di operare, col pref. ad  ] (io adòpero o adòpro, ecc.). ■ v. tr. [fare uso di qualcosa] ▶◀ adottare, avvalersi (di), impiegare, servirsi (di), usare, utilizzare, valersi (di). ● Espressioni: iron., adoperare il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35affaccendare — [der. di faccenda, col pref. a 1] (io affaccèndo, ecc.). ■ v. tr., non com. [tenere occupato in qualche attività] ▶◀ dare da fare (a), impegnare, impiegare, occupare. ↑ costringere, obbligare, vincolare. ■ affaccendarsi v. rifl. [occuparsi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36affannare — [dal provenz. afanar ]. ■ v. tr. 1. [provocare affanno, difficoltà di respiro]. 2. (fig.) [arrecare affanno, molestia e sim.] ▶◀ accorare, affliggere, angustiare, assillare, opprimere, tormentare, travagliare, tribolare. ◀▶ allietare, consolare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37affaticare — [der. di fatica, col pref. a 1] (io affatico, tu affatichi, ecc.). ■ v. tr. [sottoporre a un affaticamento eccessivo: a. il corpo, la mente, gli occhi ] ▶◀ fiaccare, indebolire, infiacchire, logorare, sforzare, spossare, stancare. ◀▶ riposare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38aiutare — (ant. e poet. aitare, atare) [lat. adiutare, der. di adiuvare aiutare ]. ■ v. tr. 1. [prestare ad altri la propria opera, spec. in momenti di difficoltà: a. qualcuno a risolvere un problema ] ▶◀ assistere, coadiuvare, collaborare (con), cooperare …

    Enciclopedia Italiana

  • 39annaspare — [der. di aspo, naspo, col pref. a 1]. ■ v. tr. (tess.) [avvolgere il filo sull aspo per fare la matassa] ▶◀ aggomitolare, (ant.) innaspare. ◀▶ dipanare, sgomitolare. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [agitare le mani o le braccia] ▶◀ brancolare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40armeggiare — v. intr. [der. di arma ] (io arméggio, ecc.; aus. avere ). 1. (ant.) a. [maneggiare le armi, con la prep. in : a. in un combattimento ] ▶◀ battagliare, combattere, guerreggiare, (lett.) pugnare. ‖ affrontarsi, contendere, lottare, misurarsi,… …

    Enciclopedia Italiana