(affannarsi)

  • 11arronzarsi — ar·ron·zàr·si v.pronom.intr. (io mi arrónzo) RE centromerid. darsi da fare, affaccendarsi Sinonimi: affaccendarsi, affannarsi, affaticarsi, arrabattarsi …

    Dizionario italiano

  • 12assaettarsi — as·sa·et·tàr·si v.pronom.intr. (io mi assaétto) RE tosc. affannarsi per risolvere qcs …

    Dizionario italiano

  • 13bugliare — bu·glià·re v.tr. OB 1. buttare, gettare 2. v.pronom.intr., agitarsi; darsi da fare, affannarsi {{line}} {{/line}} DATA: av. 1388. ETIMO: forse voce di orig. sett., cfr. piem. böi bollore , v. anche subbuglio …

    Dizionario italiano

  • 14calmarsi — cal·màr·si v.pronom.intr. FO 1a. diventare calmo, acquistare maggiore calma: con gli anni si è molto calmato Sinonimi: acquietarsi, chetarsi, quietarsi. Contrari: agitarsi, scatenarsi. 1b. tranquillizzarsi, rilassarsi: sto lavorando troppo, devo… …

    Dizionario italiano

  • 15combattere — com·bàt·te·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (avere) FO partecipare a uno scontro armato, a una lotta, a una battaglia: combattere contro qcn., per la patria; combattere valorosamente, strenuamente; combattere a corpo a corpo, a contatto fisico con l… …

    Dizionario italiano

  • 16dannarsi — dan·nàr·si v.pronom.intr. CO 1. perdere la propria anima; andare all inferno: i peccatori si danneranno Sinonimi: dannarsi l anima. 2. fig., affaticarsi, arrovellarsi; impegnarsi fino allo spasimo: mi son dannato tutto il giorno per trovare una… …

    Dizionario italiano

  • 17fatica — fa·tì·ca s.f. FO 1a. sforzo fisico o intellettuale che provoca stanchezza: fatica mentale, fatica di braccia, la fatica dello studio, sopportare le fatiche; risparmiare fatica, evitare di stancarsi; sprecare fatica, affaticarsi inutilmente;… …

    Dizionario italiano

  • 18febbricitare — feb·bri·ci·tà·re v.intr. (io febbrìcito; avere) CO avere la febbre | fig., affannarsi {{line}} {{/line}} DATA: av. 1406. ETIMO: dal lat. febrĭcĭtāre, der. di febris febbre …

    Dizionario italiano

  • 19mestare — me·stà·re v.tr. e intr. (io mésto) 1a. v.tr. CO agitare mescolando con un cucchiaio, un mestolo, un bastone e sim.: mestare il minestrone, la polenta 1b. v.tr. OB mettere insieme, mescolare 2. v.intr. (avere) CO fig., fam., darsi da fare… …

    Dizionario italiano

  • 20preoccuparsi — pre·oc·cu·pàr·si v.pronom.intr. (io mi preòccupo) CO 1. trovarsi in uno stato di inquietudine, di apprensione, di ansia per qcs. o per qcn.: si preoccupa per ogni sciocchezza, sono preoccupata per la tua salute Sinonimi: affannarsi, affliggersi,… …

    Dizionario italiano