(affamato)

  • 41ghiotto — / gjot:o/ agg. [lat. tardo gluttus, affine a gluttire inghiottire ]. 1. a. [che ama mangiare in abbondanza, con la prep. di o assol.: essere g. di dolciumi ; un bambino molto g. ] ▶◀ avido, goloso, ingordo, [con uso assol.] (non com.) leccardo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42goloso — /go loso/ [dal lat. gulosus, der. di gula gola ]. ■ agg. 1. [che ama in modo smodato un cibo, con la prep. di o anche assol.: è un bimbo troppo g. ; esser g. di dolci ] ▶◀ avido, (lett.) edace, ghiotto, ingordo, (lett.) leccardo, (lett.) lurco.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43inappetente — /inap:e tɛnte/ agg. [tratto da inappetenza ]. [che soffre d inappetenza: una ragazza i. ] ▶◀ disappetente. ↑ anoressico. ◀▶ ‖ affamato, famelico, ingordo, vorace …

    Enciclopedia Italiana

  • 44ingordo — /in gordo/ [forse der. del lat. gurdus balordo, stolto , col pref. in 1]. ■ agg. 1. [che ama in modo smodato un cibo o il cibo in genere, con la prep. di o anche assol.: i. di dolci ; un bimbo troppo i. ] ▶◀ famelico, (lett.) edace, insaziabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45morto — / mɔrto/ [part. pass. di morire ; lat. mortuus, part. pass. di mŏri morire ]. ■ agg. 1. a. [di persona, animale, organismo vivente in cui siano venute meno le funzioni vitali: i soldati m. ] ▶◀ deceduto, defunto, estinto, perito, (eufem.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46pieno — / pjɛno/ [lat. plēnus ]. ■ agg. 1. a. [che contiene tutto quello che può contenere, anche con la prep. di : un bicchiere p. di vino ; avere lo stomaco p. ] ▶◀ ↑ colmo, (pieno) zeppo, ricolmo. ◀▶ vuoto. ● Espressioni: fig., fam., avere (o averne) …

    Enciclopedia Italiana

  • 47saziare — /sa tsjare/ [dal lat. satiare, der. di satis abbastanza ] (io sàzio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [riempire di cibo fino a totale sazietà: s. un affamato ] ▶◀ rimpinzare, (lett.) satollare, (ant.) saturare. ↓ alimentare, cibare, nutrire, rifocillare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48sazio — / satsjo/ agg. [der. (propr., part. pass. senza suff.) di saziare ]. 1. a. [completamente soddisfatto nel bisogno di cibo: sentirsi s. ] ▶◀ pieno, (fam.) pieno come un otre, (lett.) satollo, (ant.) saturo. ◀▶ affamato, digiuno. ‖ famelico. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49smanioso — /zma njoso/ agg. [der. di smania ]. 1. [che rivela smania: essere troppo s. ] ▶◀ agitato, ansioso, impaziente, inquieto, insofferente, irrequieto. ↑ scalmanato. ‖ nervoso, teso. ◀▶ calmo, disteso, paziente, tranquillo. 2. [che arde dal desiderio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50strapieno — /stra pjɛno/ agg. [der. di pieno, agg., col pref. stra ]. 1. [riempito oltre misura, anche fig. e con la prep. di ] ▶◀ e ◀▶ [➨ straboccante (1)]. 2. (estens.) [di luogo in cui la gente si accalca, anche con la prep. di ] ▶◀ rigurgitante,… …

    Enciclopedia Italiana